Bagno+di+folla+alla+Camera+dei+Deputati+per+l%E2%80%99anteprima+del+film+di+Antonucci+%26%238220%3BGoffredo+e+l%E2%80%99Italia+chiam%C3%B2%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2023/09/19/bagno-di-folla-alla-camera-dei-deputati-per-lanteprima-del-film-di-antonucci-goffredo-e-litalia-chiamo/amp/
Attualità

Bagno di folla alla Camera dei Deputati per l’anteprima del film di Antonucci “Goffredo e l’Italia chiamò”

Roma. Su iniziativa dell’onorevole Marco Cerreto, è stato presentato il primo film biografico su Goffredo Mameli “Goffredo e l’Italia chiamò” del regista casertano Angelo Antonucci, autore e produttore.

Quando ho saputo che ci sarebbe stato un film su Goffredo Mameli sono andato a fare una ricerca e mi sono accorto che mai era stato prodotto un film biografico su Mameli. Per questo mi sono sentito in dovere di sensibilizzare e di chiedere al regista di accettare una presentazione alla Camera dei Deputati, perché ritengo che i valori che racchiude questo film sono valori che il nostro Paese ha disperatamente bisogno di ristudiare.

Sono convinto che quasi tutti gli italiani sanno che il nostro Inno Nazionale è stato scritto da Goffredo Mameli, ma sono certo anche che la maggior parte degli italiani non conosce la storia meravigliosa di questo ragazzo che diede la vita per la Patria, per l’unità d’Italia e quindi per il futuro della nostra Nazione“. Lo ha dichiarato l’on. Marco Cerreto (Fdi) aprendo la proiezione, di fronte alla platea piena dell’aula dei Gruppi parlamentari della Camera, del film storico “Goffredo e l’Italia chiamò”, girato tra la Liguria ed il Lazio nel 2022.

Il film è stato scritto dallo stesso regista con Ekaterina Khudenkikh. Alla proiezione presenti Emanuele Macone, (Goffredo Mameli), Maria Grazia Cucinotta, (madre), Francesco Baccini (compositore Novaro), Marco Werba (compositore delle musiche del film). Fanno parte del cast: Stefania Sandrelli ( nonna) e Vincent Riotta (padre). Un momento emozionante si è registrato alla fine della proiezione, quando, sui titoli di coda, le trecento persone presenti si sono alzate ed hanno iniziato a cantare l’inno di Mameli.

Vorrei che il film – ha dichiarato Angelo Antonucci – fosse visto da molti perché è una storia sconosciuta ai più. Il mio desiderio più grande è, comunque, quello di poterlo proiettare per gli studenti delle nostre scuole che potranno così conoscere una pagina di storia molto importante, oltre a far conoscere un patriota di cui si parla solo per l’inno ma che ha avuto, invece, una vita molto coinvolgente, sebbene morto, tragicamente, nel 1849 a soli 21 anni.

Redazione

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

16 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

6 giorni ago