Caserta. È online il nuovo sito internet ufficiale del Canile e del Gattile della Città di Caserta. All’indirizzo: www.canilecaserta.it si potrà accedere a tutti i servizi disponibili presso la struttura comunale, a partire dalla possibilità di adottare cani e gatti che hanno bisogno di aiuto fino ad effettuare donazioni per sostenere le attività del Canile e del Gattile.
A tal proposito, sul sito è presente una sezione denominata “Come aiutarci”, nella quale vengono illustrate tutte le azioni che possono servire a non far mancare nulla agli animali. In particolare, è possibile donare: vecchie coperte o cucce, che garantiscono di tenere al caldo gli amici a quattro zampe; snack per cani; guinzagli, collari e pettorine, essenziali per consentire agli animali una passeggiata fuori dal box; giochi e palline, per creare dei divertenti momenti di condivisione. Per chiedere se c’è necessità di coperte o di altro materiale utile, è possibile contattare i numeri telefonici 3334206018 – 3661558735 o scrivere all’indirizzo e-mail: canilecaserta@comune.caserta.it.
È possibile contattare gli stessi numeri telefonici per effettuare le adozioni di cani e gatti. I percorsi di adozione consapevole sono gestiti dall’associazione di volontariato “Nati Liberi ODV” che cura l’intera procedura. Per le adozioni la struttura è aperta il sabato dalle 15.30 alle 18, mentre negli altri giorni è possibile contattare sempre i numeri telefonici 3334206018 – 3661558735 per fissare un appuntamento. Sul sito, poi, sono presenti anche le foto e le informazioni degli animali disponibili per l’adozione.
La struttura si occupa anche della sterilizzazione dei cani randagi e dei cani liberi, accuditi grazie all’opera del servizio veterinario Asl Caserta presso l’ambulatorio situato nel Canile-Gattile municipale. Inoltre, la sterilizzazione è possibile anche per gatti liberi e per gatti di colonia, ed è effettuata sempre dal servizio veterinario Asl Caserta. Tra i servizi, poi, c’è la microchippatura gratuita dei cani, l’acquisizione di documentazione dell’anagrafe canina e felina per l’aggiornamento della banca dati anagrafica regionale (primo impianto microchip, denuncia di smarrimento, denuncia di decesso, trasferimento proprietà cane/gatto, trasferimento residenza proprietario, rilascio passaporto europeo, cambio detentore) a cura del servizio veterinario Asl Caserta.
Il Canile e Gattile Municipale è una struttura che ospita tantissimi cani e gatti in cerca di casa. Il Comune di Caserta provvede all’acquisto di cibo, farmaci e ogni altra necessità degli animali presenti.
“Siamo felici – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – di offrire, attraverso un sito moderno e funzionale, tutti i servizi necessari a garantire il massimo benessere dei nostri cani e dei nostri gatti, che fanno parte delle nostre vite. La struttura, che svolge un eccellente e meritorio servizio, consentirà di implementare le pratiche di adozione di animali che cercano casa e di favorire tutte quelle attività di sostegno che ci consentono di assicurare un servizio ancora migliore. Il benessere animale è molto importante per l’Amministrazione e la tutela dei nostri amici a quattro zampe è un atto di amore ma anche di civiltà”.
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…