A+San+Nicola+la+Strada+la+XIII%5E+edizione+della+%E2%80%9CFesta+del%C2%A0pane+canestrato%E2%80%9D
casertanotiziecom
/attualita/2023/09/21/a-san-nicola-la-strada-la-xiii-edizione-della-festa-del-pane-canestrato/amp/
Attualità

A San Nicola la Strada la XIII^ edizione della “Festa del pane canestrato”

San Nicola la Strada. Si svolgerà sabato 30 settembre 2023, con inizio alle ore 20.00, nella villa comunale Santa Maria delle Grazie di San Nicola la Strada, la XIII edizione della “Festa del pane canestrato”.

La serata vuole ricordare il pane che si faceva in casa, quello che veniva impastato nella madia e poi messo a lievitare nelle piccole ceste, le “canestrelle” dove attraverso il panno di lino che racchiudeva l’impasto e gli spazi lasciati dalle piccole strisce di vimini che componevano la canestrella, la pasta rimaneva a contatto con l’aria lievitando adeguatamente. Seguiva poi la cottura nei forni “condominiali” dei tanti cortili della San Nicola la Strada contadina di tanti anni fa.

Il giorno dedicato alla preparazione ed alla cottura del pane, era come un giorno di festa e le mamme di un tempo preparavano non solo il pane, ma anche le freselle, i biscotti, la pasta nelle sue diverse fogge e forme.

Per ricordare quei momenti, quel buon pane che durava per giorni e giorni, quelle fette di pane condite con olio ed un po’ di pomodoro, che costituivano le merendine di un tempo, sabato 30 settembre saranno preparate dagli organizzatori della Pro loco sannicolese ed offerte ai partecipanti, unitamente al classico piatto di pasta e fagioli innaffiato da vino locale offerto dai supermercati “Ottimo” di Vincenzo Leone che da anni affianca la Pro Loco nelle sue varie iniziative.

La festa fu organizzata per la prima volta nel 2009, nell’ambito di quelle attività che l’associazione turistica sannicolese che si ripropone di far rivivere, ovvero usi e tradizioni della civiltà locale di cui si è perso il ricordo.

L’edizione del 2023 è come sempre patrocinata dall’Amministrazione Comunale e si svolgerà con la collaborazione dell’Associazione Accollatori, del nucleo locale dei volontari di Protezione Civile e della Parrocchia di Santa Maria degli Angeli.

Redazione

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

3 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago