Santa+Maria+Capua+Vetere%2C+lettura+dei+contatori+idrici+2023
casertanotiziecom
/attualita/2023/09/29/santa-maria-capua-vetere-lettura-dei-contatori-idrici-2023/amp/
Attualità

Santa Maria Capua Vetere, lettura dei contatori idrici 2023

Santa Maria Capua Vetere. Al fine di consentire la ricognizione periodica del servizio idrico nonché l’esatta determinazione dei consumi idrici relativi all’anno 2023, si avverte la cittadinanza che il giorno 16 ottobre inizieranno le attività di misura dei contatori del servizio idrico da parte della Aerarium Srl attraverso personale qualificato e munito di tesserino di riconoscimento.

A tal riguardo, si invitano gli utenti ad effettuare, entro il 15ottobre, l’autolettura dei misuratori di utenza mediante una delle seguenti modalità:

  • con WhatsApp al numero 3533974223, riportando il cognome, nome e data di nascita del titolare del contratto, la matricola del misuratore, la lettura espressa in metri cubi ed una foto leggibile del contatore in allegato;
  • all’indirizzo email: idricosmcv@aerariumpa.it – riportando il cognome, nome e data di nascita del titolare del contratto, la matricola del misuratore, la lettura espressa in metri cubi ed una foto leggibile del contatore in allegato.

La lettura dei misuratori sarà effettuata dalle ore 08.00 alle ore 19.00, mediante personale autorizzato e munito di apposito tesserino di riconoscimento, da esibire, a richiesta, insieme ad un documento ufficiale di identità.

Il personale provvederà, ove possibile, anche al rilievo fotografico del misuratore che sarà disponibile (decorsi 60 giorni dalla rilevazione), presso gli uffici del Comune.

In caso di misuratore non accessibile, sarà rilasciato un modulo di auto-lettura del consumo che l’utente medesimo provvederà a compilare e a riconsegnare presso gli uffici del Comune. Nel caso in cui l’utente non consegni il modulo di auto-lettura, nella prossima fattura verrà addebitato un consumo presuntivo, determinato dalla storia dei consumi in possesso presso l’Ufficio o il quantitativo minimo di acqua vitale necessario al soddisfacimento dei bisogni essenziali, di cui al D.P.C.M. 13 ottobre 2016.

Nei casi di misuratore non funzionante, il consumo sarà determinato sulla base della media dei consumi del biennio precedente, fermo restando che l’utente è tenuto, nel termine di 15 giorni, a richiedere la sostituzione del misuratore.

Si confida in una fattiva collaborazione degli utenti nel facilitare l’accesso del personale addetto nei luoghi di ubicazione dei misuratori, nel comune interesse del migliore svolgimento del servizio.

Si ribadisce, infine, che l’unica ditta autorizzata da questo comune alla rilevazione delle utenze è esclusivamente quella sopracitata e che il personale addetto alle letture non può effettuare incassi di fatture o di altre prestazioni.

Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

1 giorno ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

6 giorni ago