A+Santa+Maria+Capua+Vetere+%26%238220%3BLa+Notte+dei+Ricercatori%26%238221%3B+con+delitto
casertanotiziecom
/attualita/2023/09/30/a-santa-maria-capua-vetere-la-notte-dei-ricercatori-con-delitto/amp/

A Santa Maria Capua Vetere “La Notte dei Ricercatori” con delitto

Santa Maria Capua Vetere. “C’è un cadavere a Palazzo Melzi” è stato il titolo di una iniziativa del programma di attività, talk e visite guidate ideato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” nell’ambito dell’evento “La Notte dei Ricercatori”.

A Santa Maria Capua Vetere il Dipartimento, in collaborazione con il Comune, ha aperto le porte di quella che dal 1992 è la sua sede centrale: Palazzo Melzi. Docenti, studenti universitari e delle scuole secondarie superiori hanno animato “La Notte dei ricercatori” con conferenze, seminari divulgativi e dimostrazioni scientifiche che, sottolineano i promotori, “hanno testimoniato sul campo le numerose attività del Dipartimento. Sono intervenute autorità civili e militari.

Piatto forte della serata, insieme con le proiezioni olografiche (a cura del Comune) volte a valorizzare la valenza storico-artistica del Palazzo, è stato il ‘giallo’ con la performance “C’è un cadavere a Palazzo Melzi” (attuata in collaborazione con l’associazione il Pozzo e il Pendolo), nel corso della quale i partecipanti sono stati coinvolti in un laboratorio interattivo che li ha portati sulla scena di un crimine. Nelle investigazioni i partecipanti sono stati affiancati anche dagli agenti specializzati del Comando provinciale dei carabinieri coordinati dal comandante del Nucleo operativo Salvatore Sferlazza.

La Notte dei Ricercatori è stata anche l’occasione per presentare al pubblico la rinnovata offerta formativa del Dipartimento di Giurisprudenza UniCampania con quattro corsi di laurea (anche con double degree) che quest’anno hanno registrato un aumento complessivo degli iscritti di oltre il 30%.

“C’è grande soddisfazione – ha sottolineato il direttore del Dipartimento Raffaele Picaro – per il riscontro di fiducia di studenti e famiglie al nostro impegno in una programmazione didattica sempre attenta alle nuove sfide che i giuristi debbono affrontare oggi e quindi alle nuove esigenze del mercato del lavoro”.

Redazione

Recent Posts

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

10 ore ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

2 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

3 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

4 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

5 giorni ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

6 giorni ago