Inaugurata+la+mostra+%26%238220%3BGli+artisti+maddalonesi+ricordano+Franco+Imposimato%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2023/10/12/inaugurata-la-mostra-gli-artisti-maddalonesi-ricordano-franco-imposimato/amp/
AttualitĂ 

Inaugurata la mostra “Gli artisti maddalonesi ricordano Franco Imposimato”

Maddaloni. Grande successo per l’inaugurazione della mostra “Gli artisti maddalonesi ricordano Franco Imposimato” allestita dall’Istituzione Museo Civico nell’ambito del programma generale preparato dal Comune di Maddaloni, con l’assessorato alla Cultura, guidato da Caterina Ventrone, in occasione del quarantennale del tragico omicidio.

Nella Sala Polivalente del Museo si è svolta la conferenza di presentazione. A prendere la parola sono stati il sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo, il responsabile scientifico del Museo Civico Maria Rosaria Rienzo e il critico d’arte ed assessore alla Cultura del Comune di Caserta Enzo Battarra. A moderare gli interventi è stato il portavoce del sindaco De Filippo Luca Tramontano.

Nella sala gremita da tanti cittadini, erano presenti anche i due figli di Franco Imposimato, Giuseppe e Filiberto, da sempre amici dell’istituzione museale. Al termine della conferenza, la folla si è spostata nella sala delle esposizioni temporanea dove i visitatori hanno potuto gustare le opere di Antonella Botticelli, Wladimiro, Carlo De Lucia, Pasquale di Matteo, Antonio d’Orologio, Enzo Elefante, Pasquale Latino, Domenico Napolitano, Roberto Pagliaro e Saverio Pellegrino.

Oltre alle opere d’arte, nelle teche ed in alcuni supporti sono stati esposti alcuni oggetti appartenuti a Franco Imposimato, oltre ai disegni inediti da lui donati al Museo Civico. In merito a ciò, è stato un po’ come se Franco anche da lassù avesse voluto contribuire al successo dell’iniziativa.

Tra le varie personalità presenti, c’è da registrare la visita del Soprintendente ai beni culturali dell’area metropolitana di Napoli Mariano Nuzzo che oltre ad assaporare le opere esposte, ha potuto concentrarsi anche sul patrimonio archeologico ed artistico in esposizione al Museo Civico. La partecipazione del Soprintendente rappresenta l’interesse e l’attenzione che l’istituzione museale maddalonese continua a generare negli operatori culturali dell’intero territorio nazionale. Il Soprintendente si è intrattenuto inoltre con il sindaco De Filippo, l’assessore Battarra, la responsabile Maria Rosaria Rienzo e con i giovani volontari.

La mostra rimarrà fruibile al pubblico fino all’11 novembre rispettando gli orari del Museo Civico.

Redazione

Recent Posts

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici piĂą celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunitĂ  di…

1 ora ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

24 ore ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

2 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

3 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

4 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ  ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

5 giorni ago