Medievalia%2C+Caserta%3A+il+27+ottobre+%26%238220%3BSuggestioni+medievali+e+rinascimentali%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2023/10/24/medievalia-caserta-il-27-ottobre-suggestioni-medievali-e-rinascimentali/amp/

Medievalia, Caserta: il 27 ottobre “Suggestioni medievali e rinascimentali”

Caserta. L’evento di chiusura del progetto “Suggestioni medievali e rinascimentali in Terra di Lavoro e nei suoi musei” è programmato per venerdì 27 ottobre 2023, alle 18.30, in Caserta al Museo Michelangelo con Medievalia / Misurare col cuore e con la mente. L partecipazione è gratuita.

L’evento propone una immersione nella scienza del medioevo che interpretò fenomeni naturali e artificiali a volte con intuizioni sorprendenti per vicinanza alle spiegazioni scientifiche attuali, a volte con abbagli clamorosi principalmente causati da un approccio filosofico, morale e talvolta magico alla Natura.

Dopo i saluti istituzionali, si terrà la visita guidata tematica alla collezione del museo Michelangelo che svelerà anche alcune tecniche di misura del medioevo, coinvolgendo il pubblico nell’uso di strumenti dell’epoca -riprodotti in copia accurata e funzionante (perché gli originali non sono sopravvissuti).

Completerà l’evento alle ore 19.20 il concerto spettacolo di musiche e danza medievali  Musiche medievali per misurare col cuore  eseguito da Gruppo Vocale e Strumentale “Ave Gratia Plena” in abiti e con strumenti copie di quelli dell’epoca.

Programma dettagliato a questo link: http://vicusmedievalis.altervista.org/27-ottobre-2023-ore-18-30/

Medievalia è ideata e organizzata da Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” e Associazione Culturale “Francesco Durante”.

Il progetto “Suggestioni medievali e rinascimentali in Terra di Lavoro e nei suoi musei” è ideato dal Sistema Museale Terra di Lavoro ed è finanziato da Regione Campania (UOD 501201, musei).

Nei musei membri e sul territorio circostante sono stati realizzati 7 visita tematiche nei musei membri, 8 eventi Medievalia, 7 eventi di sapori medievali e rinascimentali con assaggi di cibi dell’epoca, 6 camminate in natura, 3 camminate urbane, 2 concerti. Tutti eventi gratuiti.

Il Sistema Museale Terra di Lavoro è costituito da Comune di Caserta (capofila), dai comuni di Maddaloni, Mondragone, Piedimonte Matese, San Nicola la Strada e San Pietro Infine e dall’Istituto Tecnico Statale Buonarroti di Caserta, tutti proprietari di musei riconosciuti di interesse dalla Regione Campania. È l’unico sistema museale riconosciuto in Regione Campania e in tutto il centro-sud d’Italia.

Redazione

Recent Posts

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

32 minuti ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

1 giorno ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

2 giorni ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

3 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

4 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

5 giorni ago