Garante+disabili%2C+possibili+catastrofi+naturali%3A+prestare+attenzione+a+persone+con+disabilit%C3%A0+e+rispettare+le+norme
casertanotiziecom
/attualita/2023/10/29/garante-disabili-possibili-catastrofi-naturali-prestare-attenzione-a-persone-con-disabilita-e-rispettare-le-norme/amp/
Attualità

Garante disabili, possibili catastrofi naturali: prestare attenzione a persone con disabilità e rispettare le norme

Napoli. Gli eventi sismici che stanno interessando l’area campana dei Campi Flegrei hanno riportato alla ribalta la necessità di piani di comunicazione efficaci per gestire gli allarmi, un aspetto su cui si è intervenuti con il Decreto Legge n. 140 del 12 ottobre scorso per garantire misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell’area, in cui si possono riscontrare indicazioni riferite anche alle persone con disabilità.

Dal rapporto dell’UNDRR, l’Ufficio delle Nazioni Unite, emerge che le persone con disabilità non ricevono un sufficiente sostegno per far fronte ai disastri, nonostante questi ultimi siano significativamente aumentati a causa dei cambiamenti climatici.

In particolare, secondo l’indagine dell’UNDRR, le persone con disabilità, che rappresentano il 16% della popolazione mondiale, muoiono a causa dei disastri con un tasso da due a quattro volte superiore rispetto alla popolazione generale. Dalla stessa indagine emerge che l’84% degli intervistati (6.000 persone di 132 Paesi) riferisce di non avere un piano di preparazione personale in caso di disastro in cui siano considerati i percorsi per evacuare, gli eventuali rifugi disponibili o le scorte alimentari di emergenza.

Fa riflettere il fatto che in occasione di un’analoga indagine condotta nel 2013 tale percentuale fosse del 71%. Tra gli intervistati, quindi, ben il 39% non avrebbe difficoltà ad evacuare se fossero allertati con sufficiente preavviso, evidenziando così l’importanza di un sistema di allertamento precoce che l’UNDRR conta sia disponibile ovunque entro il 2027.

Il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, l’avvocato Paolo Colombo, dichiara: “in caso di calamità naturali bisogna prestare attenzione alle persone con disabilità, prevenendo puntualmente i rischi e attuando tutte le misure di comunicazione e di intervento, così come disposto dalle norme.”

Redazione

Recent Posts

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

18 ore ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

1 giorno ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

3 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

3 giorni ago

Cosa fare a Caserta nel weekend, da Rose Villain a tanti altri eventi

​Il weekend del 28-30 marzo 2025 a Caserta si preannuncia ricco di eventi imperdibili, spaziando…

5 giorni ago

Vitulazio, cinque denunce dopo una doppia rissa

A Vitulazio, comune situato in provincia di Caserta, si è verificato un episodio di violenza…

6 giorni ago