Cesa%3A+presentato+il+programma+delle+Celebrazioni+della+Festa+del+4+Novembre
casertanotiziecom
/attualita/2023/11/02/cesa-presentato-il-programma-delle-celebrazioni-della-festa-del-4-novembre/amp/

Cesa: presentato il programma delle Celebrazioni della Festa del 4 Novembre

Cesa. È stato presentato il programma delle celebrazioni del 4 novembre, Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armante, nonché giornata dedicata al ricordo dei Caduti in Guerra. L’iniziativa, che si articolerà in due giorni, è stata promossa dall’Associazione locale Reduci e Combattenti, con l’Amministrazione Comunale e la collaborazione della Pro Loco Cesa, Anpi, Cosint, Forum Giovani, Vinci, Comitato di Quartiere, Consulta Comunale Diversamente Abili e compagnia teatrale “Il Gioco delle Parti”.

E sarà proprio a cura di questa ultima realtà, l’allestimento di uno spettacolo teatrale all’intero della grotta comunale sita in via Nobile.

Sabato 4 novembre, alle ore 17.30, sarà ricordato il ruolo storico delle grotte tufacee come rifugio anti-aereo. Sullo sfondo della grotta, la compagnia teatrale metterà in atto la rappresentazione dal titolo “U Bumbardament”.

Domenico 5 novembre, invece, si terrà la classica iniziativa di commemorazione presso il monumento dei Caduti in Piazza De Gasperi. A partire dalle ore 9.00, ci sarà l’arrivo della banda musicale che girerà le vie del paese. Alle ore 10 si terrà, presso la chiesa di San Cesario Martire, in Piazza De Michele, una messa in ricordo dei caduti in guerra, officiata da don Peppino Schiavone. A seguire si terrà un corteo, sino al Monumento, con la deposizione di una corona di alloro e la consegna dei diplomi di onore alla Memoria.

“Anche quest’anno – ricorda il presidente dell’Associazione Nazionale Reduci e Combattenti Francesco Marino – abbiamo tenuto delle attività preparatorie, presso la scuola media “Bagno” e presso la scuola elementare “Angeli di San Giuliano”, con delle conferenze e con lo svolgimento di laboratori didattici”.

“La novità di quest’anno – conclude il sindaco Enzo Guida – è rappresentata dall’utilizzo, in chiave storica, della grotta e la collaborazione, per lo svolgimento di questa iniziativa, di tante realtà associative locali”.

Redazione

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

8 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago