Festa+della+cittadinanza%3A+luned%C3%AC+20+novembre+a+Cesa+stranieri+nati+in+Italia+diventeranno+cittadini+onorari
casertanotiziecom
/attualita/2023/11/19/festa-della-cittadinanza-lunedi-20-novembre-a-cesa-stranieri-nati-in-italia-diventeranno-cittadini-onorari/amp/
Attualità

Festa della cittadinanza: lunedì 20 novembre a Cesa stranieri nati in Italia diventeranno cittadini onorari

Cesa. Lunedì 20 novembre si terrà la Festa della cittadinanza e la celebrazione della Giornata Mondiale dei diritti dei bambini. I minori stranieri nati in Italia, residenti a Cesa, riceveranno la cittadinanza onoraria da parte dell’Amministrazione Comunale.

La decisione è del Comune di Cesa che, dopo aver modificato il proprio Statuto, ha organizzato, per il secondo anno consecutivo, questa iniziativa dal valore simbolico.

“Speriamo che il Parlamento Italiano decida di modificare le norme, nel frattempo dichiareremo cittadini onorari tutti quei ragazzi che, per le attuali leggi, non possono essere ancora considerati italiani”, ha spiegato il sindaco Enzo Guida.

La cerimonia si terrà, a partire dalle ore 09.30, presso l’Auditorium “Gennaro De Angelis” della scuola media “Francesco Bagno”, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo e l’Unicef,

Oltre agli interventi del sindaco Guida, previsti quelli del vicesindaco Giusy Guarino, delegata ai servizi sociali, dell’assessore alle Pari Opportunità Gina Migliaccio, del consigliere comunale delegato all’Istruzione Cesario Villano, del presidente del consiglio comunale Domenico Mangiacapra, del dirigente scolastico Pietro Corvino, di Lia Ianniti Presidente provinciale Unicef Caserta e della Presidente dell’Unicef Campania Emilia Narciso.

Sarà una iniziativa che celebrerà anche la Giornata Mondiale dei diritti dei bambini, per ricordare l’adozione da parte dell’Assemblea generale dell’ONU della Dichiarazione dei diritti del fanciullo nel 1959 e la Convenzione sui diritti del fanciullo nel 1989, con la consegna del Passaporto dei Diritti da consegnare agli alunni delle scuole.

Nell’ambito della iniziativa sarà conferita la cittadinanza italiana anche a quelle persone divenute tali per essere diventati maggiorenni.

Lo scopo della manifestazione è quella di creare vera integrazione tra le famiglie e la comunità locale.

Redazione

Recent Posts

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

12 ore ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

1 giorno ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

2 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

3 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

4 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

5 giorni ago