Violenza+sulle+donne%2C+il+Questore+di+Caserta%3A+%26%238220%3BPreoccupano+i+casi+sommersi+che+non+vengono+denunciati%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2023/11/21/violenza-sulle-donne-il-questore-di-caserta-preoccupano-i-casi-sommersi-che-non-vengono-denunciati/amp/

Violenza sulle donne, il Questore di Caserta: “Preoccupano i casi sommersi che non vengono denunciati”

Santa Maria Capua Vetere. “Non sono convinto che l’inasprimento delle pene possa frenare la violenza di genere, è necessario un percorso culturale che si basi su principi nobili“. Lo ha detto il Questore di Caserta, Andrea Grassi, a palazzo Melzi, nell’aula della Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo Luigi Vanvitelli di Santa Maria Capua Vetere, nel corso dell’incontro “Il silenzio degli innocenti”, dove la 19enne studentessa Martina Floriano ha raccontato la storia della madre Valentina Colella, uccisa nel 2011 dall’ex compagno, e il suo percorso di rinascita.

Grassi, ha invitato le ragazze, ma anche i ragazzi con problemi, a denunciare il proprio disagio. “Noi siamo pronti ad ascoltarvi – ha detto – voi aiutateci a sentirvi e a raccogliere i vostri racconti“, ha poi diffuso i dati dei procedimenti connessi ad episodi di violenza contro le donne.

Dal 25 novembre del 2022 ad oggi, nel Casertano – ha sottolineato il questore – Polizia di Stato e Carabinieri hanno trattato 119 casi basati su altrettante denunce di donne, di cui 55 hanno dato vita a procedimenti penali, 64 a procedimenti amministrativi che hanno portato all’emissione di 5 provvedimenti di ammonimento del Questore per maltrattamenti in famiglia e 17 per stalking; sono tre caso a settimana, non tantissimi, e ciò che più mi preoccupa è il numero oscuro, ovvero i tanti casi che restano sommersi e non vengono denunciati“.

All’iniziativa, organizzata in vista del prossimo 25 novembre, “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, sono intervenuti docenti dell’Ateneo e, in particolare, il Vice Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Mario Campobasso, e la Delegata di Ateneo per le pari opportunità, prof.ssa Marianna Pignata.

A margine del convegno, al quale hanno partecipato studenti dell’Università e alcune rappresentanze di istituti superiori, diverse sono state le domande rivolte ai docenti.

Redazione

Recent Posts

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

21 ore ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

1 giorno ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

3 giorni ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

3 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

5 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

5 giorni ago