%E2%80%9CMomenti+d%E2%80%99arte%E2%80%9D+a+Palazzo+Bologna%2C+la+collettiva+nel+cuore+di+San+Leucio
casertanotiziecom
/attualita/2023/11/23/momenti-darte-a-palazzo-bologna-la-collettiva-nel-cuore-di-san-leucio/amp/
Attualità

“Momenti d’arte” a Palazzo Bologna, la collettiva nel cuore di San Leucio

Caserta. Mancano solo a 2 giorni dall’inaugurazione della Collettiva d’arte e scultura organizzata dall’associazione Terra del Sole e curata dalla giornalista Laura Ferrante e da Gianni Crisci. La mostra è ospitata dalla piazzetta Proloco e si terrà dal 24 novembre al 10 dicembre presso il suggestivo Palazzo Bologna di San Leucio. Il vernissage avrà luogo il 24 novembre 2023 alle ore 18:30.

“Momenti d’arte” è una combinazione di diversi colori, forme e diverse tecnologie, che arrivano alle dimensioni dell’opera. Saranno presenti 30 artisti con oltre 30 opere provenienti dalla nostra provincia, 26 artisti pittorici e 4 straordinari scultori. Un gruppo di talenti eccezionali che vi stupiranno per bellezza e differenze ma che hanno come unico slogan la possibilità di far visitare la Mostra. Il titolo invita a esplorare e vivere momenti preziosi di arte e cultura che si intrecciano perfettamente con l’eleganza della location.

Opere spettacolari fatte per produrre sensazioni forti. “Abbiamo selezionato gli artisti e le opere senza un tema preciso, perché l’artista possa portare su tela la propria, personale arte. Inoltre, si fonde l’arte dell’artista di lunga data e dei più giovani in una esplosione di colori magistralmente mescolati. Ne è venuto fuori un capolavoro di sfumature uniche, un allestimento elegante come era giusto che fosse in una location di tale importanza artistico-architettonica. Siamo sicuri che sarà un successo” dicono gli organizzatori.

L’evento vedrà la partecipazione del Sindaco di Caserta, dott. Carlo Marino; del dott. Enzo Battarra, assessore alla cultura di Caserta, del dott. Domenico Villano, presidente della Proloco San Leucio nonché dell’arch. Gianni Di Dio.

Inoltre, la d.ssa Antonella Nigro fornirà un professionale contributo critico.

Finissage 10 dicembre ore 18.30 con l’approvazione degli attestati. Durante l’esposizione, si svolgeranno anche eventi culturali a margine come presentazioni di libri. La città di Caserta tutta è invitata a partecipare.

Si ringraziano i nostri artisti: Anna Moccia, Vincenzo Matteis, Cristina Flaviano, Maria Pia De Santis , Raffaele Canoro, Giuseppe Della Ventura, Salvatore D’imperio, Pietro Farina, Salvatore Galante, Flavio Lombardi, Carmela Infante, Mattia Anziano, Domenico Balestrieri, Nicola Porta, Salvatore Di Caprio, Greg Palumbo, Gianluigi Ronca, Francesco Giovanni Sisinni, Alessandra Torricelli, Sabina Russo, Ernesto Santaniello, Sara Pistilli, Giuseppe Vaccaro, Emmanuela Zavattaro, Francesco Caliendo, Carmela Rinaldi, Francesco Annunziata, Fortunata Iuliano, Cesare Mondrone, Silvio Donadoni.

Redazione

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

20 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

6 giorni ago