Marcianise. In occasione della settimana di attivismo internazionale sul tema della violenza di genere, il Tarì si impegna in una campagna di sensibilizzazione evidenziando il ruolo attivo che tutti possono svolgere per contrastare la violenza di genere attraverso azioni semplici e tempestive e con il supporto delle Forze dell’Ordine.
Da sabato 25 novembre al 3 dicembre attività di informazione online, clip video informative a cura delle Forze dell’Ordine, interviste a donne imprenditrici e studentesse, seminari dedicati agli studenti della Scuola e iniziative di coinvolgimento e di responsabilizzazione anche attraverso la distribuzione di delle spillette ispirate all’acronimo simbolo della campagna si svolgeranno a cura del Centro orafo.
“Il Tarì è una comunità numerosa di imprenditori, collaboratori, artigiani, studenti. Ogni giorno oltre 2.700 persone vivono il Tarì come luogo di lavoro e di relazioni. Di queste, oltre il 30% sono giovani donne, e la percentuale sale al 55% nella nostra Scuola. Il tema della violenza di genere ci riguarda come comunità e ci rende responsabili rispetto a chi ci è vicino. Per questo ritengo che sia necessario che anche la comunità del Tarì si attivi in tal senso, e mostri di impegnarsi attivamente e seriamente per dare il proprio contributo ad affrontare un’emergenza sociale che ci tocca da vicino” dichiara il presidente Vincenzo Giannotti.
è il titolo della campagna: un chiaro riferimento temporale che indica l’emergenza di questo problema, più che mai attuale oggi in Italia, ma che è anche l’acronimo delle azioni chiave da intraprendere:
Osserva i segnali di avvertimento di una relazione tossica: gelosia, controllo, isolamento, manipolazione, rabbia. Pensa alle possibili conseguenze di violenza psicologica e fisica che possono essere generate su di te e sulle persone a te vicine.
Rifiuta ogni forma di manipolazione, allontanati, tronca e fai troncare ogni relazione tossica. Manifesta apertamente contro la violenza.
Parla con persone di fiducia, chiedi aiuto. Rivolgiti alle Forze dell’Ordine o chiama 1522.
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…