Sparanise%2C+la+Fiaccola+della+Pace+affida+%26%238220%3BDelega+speciale+per+la+Pace%26%238221%3B+a+studenti+ISISS
casertanotiziecom
/attualita/2023/12/01/sparanise-la-fiaccola-della-pace-affida-delega-speciale-per-la-pace-a-studenti-isiss/amp/
AttualitĂ 

Sparanise, la Fiaccola della Pace affida “Delega speciale per la Pace” a studenti ISISS

Sparanise. 600 alunni in marcia per la Pace per chiedere il “Cessate il fuoco” tra Russia e Ucraina, Israele e Striscia di Gaza in Palestina e in tutti i paesi del mondo afflitti dalle guerre. Una lunga fiumana di tutti gli alunni appartenenti agli Istituti Tecnici e ai Licei della sede Foscolo di Sparanise e una rappresentanza della Scuola Primaria Istituto padre Giovanni Semeria e della Secondaria di 1° grado dell’ICAS Solimene. La manifestazione è stata organizzata dai rappresentanti degli studenti dell’ ISISS Foscolo di Sparanise, del Consiglio di Istituto (Francesco Pio Izzo della classe 5^B Sia, Nicandro Izzo classe 4^Asia e Davide De Felice classe 3^L S.), scuola diretta dal Preside Paolo Mesolella, in collaborazione con il Movimento Internazionale pe la Pace e la Salvaguardia del Creato III Millennio, in prosieguo alla tappa già avvenuta a Teano e a Cellole con le rispettive sedi della scuola residenti nei citati comuni. L’ISISS Foscolo si riconferma Scuola di Pace del III Millennio, agli alunni dell’assemblea degli studenti dell’ISISS è stata consegnata una delega “Speciale per la Pace”.

Presenti il Maresciallo dei Carabinieri, il Comandante della Polizia Municipale di Sparanise Giovanni Fusco; il Presidente dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Pietro De Felice; la Presidente del Movimento Internazionale per la Pace Agnese Ginocchio; il Preside del Foscolo di Teano e Sparanise, prof. Paolo Mesolella; Madre Arcangela, direttrice dell’Istituto “Padre Semeria”; il Vice Preside dell’Istituto Comprensivo “Solimene – Leonardo Da Vinci” di Sparanise diretto da Cassio Izzo; la Protezione Civile, numerosi docenti e genitori ed almeno seicento alunni provenienti da tutte le scuole sparanisane. Alla Marcia della Pace che ha accolto l’arrivo in città della Fiaccola della Pace giunta a Sparanise per la quarta volta, partita da piazza Gramsci per poi attraversare tutto il Corso del Popolo a Sparanise erano presenti tutti: alunni, studenti, docenti, genitori e rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni. La manifestazione è terminata in Piazza Giovanni XXIII davanti al Monumento ai caduti di tutte le guerre e alla targa dei martiti dell’eccidio sparanisano. La Fiaccola della Pace è stata consegnata agli studenti Francesco Pio Izzo e Nicandro Izzo, alunni del Foscolo che hanno aderito al progetto educativo e organizzato la manifestazione nell’ambito dell’assemblea di Istituto del mese di Novembre.

Durante la manifestazione in Piazza Giovanni XXIII, sono intervenuti con le loro riflessioni a favore della Pace e contro la guerra numerosi studenti del Foscolo, mentre gli alunni dell’istituto Padre Semeria hanno eseguito con i flauti “Immagine” di John Lennon. Hanno condiviso con i presenti le loro riflessioni contro la guerra gli alunni Francesco Merola (classe 5^LSB), Giampiero Merola (5^LSU), Alfredo Massimo Andreoli (3^LSU), Maria Teresa Corvino (1^LSA), Martina Tartaglia (5^LSU), Gemma Ventriglia (1^BM), Maria Francesca Sciancarella (1^LSU) e Teresa Giaccio (5^LSU) intervenuta con un interessante momento di riflessione sull’enciclica “Fratelli Tutti” di Papa Francesco e sulla Dichiarazione ONU del 29 Novembre 2023, giornata Internazionale di Solidarietà con il Popolo palestinese indetta dall’ONU, che ci ricorda i due stati previsti nella Risoluzione 181 del 1947, conosciuta come “Partition Resolution” che prevede la creazione di due stati: quello di Israele e quello Palestinese.

La manifestazione è culminata con la sigla del “Patto di Pace” attraverso cui l’Istituto Superiore Foscolo si è riconfermato per il quarto anno “Scuola di Pace”. Sottoscritta anche la mozione di Pace di #EuropeForPeace con tutte le istituzioni e i docenti presenti alla manifestazione e alunni, che sarà inviata al Governo. Lo storico evento partito dall’anno 2014, è legato al tema dei 100 anni della grande guerra ed ha lo scopo di promuovere attraverso percorsi di memoria, la cultura della Pace, sviluppando temi che trattano i diritti, la Costituzione, la nonviolenza e la difesa della Pace. Quest’anno la manifestazione è stata dedicata anche all’80° dei bombardamenti accaduti in Italia durante la seconda guerra mondiale, all’80°delle Quattro giornate dei Napoli, agli eccidi nazisti in Italia ed in particolare ricordando l’eccidio sparanisano, ai 100 anni dalla nascita di Don Lorenzo Milani e al 75° Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Prendiamo la Pace nelle nostre mani!

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

15 ore ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre piĂą case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

2 giorni ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

3 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

4 giorni ago

Come rendere piĂą buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

5 giorni ago

La combinazione segreta che farĂ  brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

6 giorni ago