Lusciano. L’apertura del Natale a Lusciano 2023 ha superato di gran lunga tutte le aspettative, offrendo un’impressionante serie di spettacoli e intrattenimenti che hanno attratto grandi folle nella piccola città.
A partire dalla mattina, giochi, mascotte, artisti di strada, musica, e personaggi fiabeschi hanno animato Piazza Giovanni Paolo II sin dal mattino, attirando bimbi, famiglie e visitatori da tutta la città.
Stupore e gioia all’accensione delle luminarie d’artista che hanno di fatto suggellato l’inizio di questo fantastico Natale a Lusciano.
Tuttavia, il grande trionfo di apertura è stato il concerto Candlelight al Palazzo Ducale. Per la prima volta, questo celebre concerto – eseguito con l’illuminazione di centinaia di candele – è approdato in una città più piccola, riscuotendo un successo senza precedenti.
Tutti i posti a sedere si sono esauriti subito e una grande folla si è radunata in piedi, attratta dalle performance emozionanti dei maestri Armando Valentino-tenore, Elisa Arpi – soprano, Fabiana Sirigu – violinista solista, Marco Pescosolido – violoncellista e Stella Gifuno – arpista. La narrazione è stata sapientemente guidata dalla professoressa Antonietta Russo.
Il programma del concerto ha offerto un crescendo di emozioni, presentando le più belle esecuzioni dell’Ave Maria, arie dalla famosa opera Turandot, e culminando nella celebre aria “Libiamo ne’ lieti calici” dalla Traviata.
Ad integrare il tutto, la sensazionale arte della sabbia di Susy Sand Art ha ulteriormente contribuito a creare un’ atmosfera surreale ed emozionante.
Brividi, lacrime e forte emozione erano palpabili tra il pubblico, che ha vissuto uno dei momenti più magici e indimenticabili di questo Natale 2023 a Lusciano. Emozione e soddisfazione trapelate anche dalle parole del sindaco Mariniello e dell’assessore alla cultura Santoro, deus ex machina dell’intero programma. E questo è solo l’inizio.
La kermesse natalizia sembra aver già conquistato tutti coloro che hanno vissuto questi momenti delle giornata di apertura , promettendo ulteriori emozionanti sviluppi nel corso delle prossime settimane.
A partire già da domenica 10 dicembre quando alle ore 10:30 si apriranno le magiche porte del villaggio incantato di Babbo Natale che accoglierà grandi e piccino fino al 25 dicembre nel magico polo nord con elfi, natali e, personaggi delle fiabe, giochi, lavorato e tanto altro. Tutto completamente gratuito.
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…