Carinola. Un pranzo di Natale al carcere di Carinola con i prodotti realizzati sui terreni confiscati alla camorra, con l’obiettivo di includere i detenuti in un percorso di rigenerazione e reinserimento lavorativo partendo dai modelli positivi di economia sociale.
L’iniziativa, organizzata dalla cooperativa sociale La strada di Teano, in collaborazione con la direzione carceraria di Carinola, sotto la guida di Carlo Brunetti, si terrà giovedì 21 dicembre e sarà resa possibile grazie all’impegno degli educatori, dei detenuti e dei docenti della scuola a indirizzo enogastronomico.
Un’occasione di aggregazione voluta fortemente dai soci lavoratori della cooperativa ‘La strada’, che gestiscono a Pugliano di Teano il bene confiscato intitolato alla memoria della vittima innocente di camorra Antonio Landieri. Ed è proprio dai terreni donati a nuova vita della frazione teanese che provengono alcuni dei prodotti destinati al menù, che potrà contare non solo sulla bontà e la qualità delle materie prime, ma sul valore aggiunto della legalità.
La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…
Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…
Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…