Caserta. Oggi pomeriggio, presso la sede del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, câè stata la sottoscrizione di una convenzione tra il Comune di Caserta e il Tribunale per lâutilizzo dellâedificio sito in Via Graefer a Caserta (attuale sede del Giudice di Pace) al fine di consentire lo svolgimento congiunto di attivitĂ amministrative-comunali e giudiziarie.
Gli uffici che andranno in uso al Comune, il cui ingresso sarĂ previsto sul lato di Piazza Pitesti, verranno ubicati al piano terra, nelle due stanze adiacenti allo stesso ingresso, al secondo piano, dove sarĂ adoperata la metĂ degli spazi, e al terzo piano, con lâutilizzo della totalitĂ delle stanze.
Lâingresso degli uffici giudiziari, invece, resterĂ dal lato di via Graefer e le stanze saranno al piano terra (ad eccezione dei due ambienti assegnati al Comune, lato Piazza Pitesti), nellâintero primo piano e in una metĂ del secondo piano.
Obiettivo dellâAmministrazione Comunale è quello di trasferire alcuni uffici di strategica importanza per la cittadinanza, che attualmente sono collocati soprattutto presso il Palazzo dei Vescovi (lâex Caserma âSacchiâ), in via San Gennaro a Falciano.
Alla firma della convenzione erano presenti il Sindaco di Caserta, Carlo Marino, la Presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Gabriella Maria Casella, e il Questore di Caserta, Andrea Grassi. A seguito della stipula della convenzione, infatti, alcuni spazi liberati dal Comune presso il Palazzo dei Vescovi (lâex Caserma âSacchiâ) saranno destinati temporaneamente alla Questura e, in particolare, allâUfficio Immigrazione, allâUfficio Passaporti e a quello dedicato al rilascio delle licenze, dal momento che lâedificio che attualmente ospita tali uffici in Piazza Prefettura sarĂ interessato da unâopera di riqualificazione.
âLa nostra idea â ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino â prevede di liberare del tutto il Palazzo dei Vescovi (lâex Caserma Sacchi), allocando nellâedificio di Via Graefer lâUfficio Anagrafe e altri rilevanti servizi al cittadino. In questo modo, riusciremmo a portare questi importanti uffici in una zona praticamente centrale della cittĂ , facilmente raggiungibile da parte di qualsiasi tipo di utenza. Ringrazio il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, e in particolare la Presidente Gabriella Maria Casella, e il Ministero della Giustizia. Con tutti câè stato un confronto costante che ci ha portato a firmare questa convenzione, che avrĂ dei risvolti molto positivi non solo per il Comune e per il Tribunale, ma per lâintera CittĂ di Casertaâ.
âQuesta convenzione â ha aggiunto la Presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Gabriella Maria Casella â rappresenta un modello di condivisione di spazi pubblici per tutte le istituzioni del territorio. Ritengo fondamentale utilizzare dei beni di proprietĂ pubblica per offrire servizi di fondamentale importanza, nellâesclusivo interesse della cittadinanza. Ă un progetto al quale stiamo lavorando con il Ministero della Giustizia e il Comune di Caserta da tanto tempo e finalmente siamo riusciti a ottenere questo risultato, che deve costituire lâinizio di una collaborazione tra istituzioni, con lâunico obiettivo di far crescere la comunitĂ â.
âGli spazi che si libereranno al Palazzo dei Vescovi (lâex Caserma Sacchi) e che ci verranno assegnati â ha dichiarato il Questore, Andrea Grassi â saranno dedicati esclusivamente agli uffici aperti al pubblico, ovvero agli stranieri che devono rinnovare o regolarizzare la propria posizione sul territorio italiano, ma anche ai cittadini che devono ritirare un passaporto o una licenza. Questo protocollo consente di raggiungere un obiettivo fondamentale: creare un ulteriore presidio di legalitĂ nel centro di Casertaâ.
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La cittĂ di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…