Per+strada+c%26%238217%3B%C3%A8+traffico%2C+Gaia+nasce+nel+parcheggio+della+clinica+Villa+Fiorita+di+Capua
casertanotiziecom
/attualita/2024/01/04/per-strada-ce-traffico-gaia-nasce-nel-parcheggio-della-clinica-villa-fiorita-di-capua/amp/
Attualità

Per strada c’è traffico, Gaia nasce nel parcheggio della clinica Villa Fiorita di Capua

Capua. Il traffico impazzito sull’Appia nell’ora di punta, quella lunga coda di auto che ogni pomeriggio si forma in entrata alla città, il ritardo accumulato dopo quelle doglie improvvise e così forti, nulla di tutto questo ha fermato la voglia di nascere di Gaia, una bellissima bimba di 2680 gr venuta oggi alla luce nel parcheggio della clinica Villa Fiorita di Capua.

Una location insolita ma di fortuna che ha trasformato una situazione emergenza nella grande gioia di papà M. R. e mamma E. S. che non è riuscita ad arrivare in tempo presso la casa di cura capuana ma, poco dopo le 17, è riuscita ugualmente a dare alla luce la sua piccola Gaia con il supporto fondamentale dell’équipe sanitaria del reparto di ginecologia e ostetricia di Villa Fiorita di Capua, guidata da Pierluigi Pozzuoli.

La coppia residente a Sant’Andrea del Pizzone, frazione di Francolise, è arrivata in tutta corsa alla clinica dove, su indicazione della ginecologa curante Rosa Di Meo, già era pronta la sala travaglio per il parto ma la richiesta di intervento immediato lanciata appena varcato l’ingresso dall’uomo, ha fatto scattare il pronto intervento del team coordinato dal ginecologo di turno Leonardo Di Rosa e dall’ostetrica Eva Tavini che si è portato nel parcheggio antistante la struttura sanitaria atteso l’avanzato stato espulsivo in cui si trovava la donna gravida.

Con l’ausilio anche dell’altra ostetrica Giovanna Fabozzi e del pediatra Mauro Palmieri, dell’anestesista rianimatore Agostino Cantiello e dell’infermiera pediatrica Anna Marotta, la donna è stata assistita nel parto nell’abitacolo della sua auto così da poi metterla in sicurezza insieme alla neonata con il loro trasferimento all’interno della clinica, nel rispetto dei protocolli sanitari, anche emergenziali, previsti in questi casi.

“Mamma e figlioletta stanno ora bene e si trovano ricoverate in una stanza della nostra casa di cura”, spiegano Daniele Percesepe e Pierluigi D’Onofrio dalla direzione sanitaria di Villa Fiorita che, allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre, aveva anche ospitato la nascita di Nicole Cappelli, la prima nata del 2024 in Italia assurta negli ultimi giorni alle cronache nazionali tanto da attirare l’attenzione di tutte le televisioni ed i giornali italiani.

Redazione

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

7 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

1 giorno ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

2 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

3 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

4 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

5 giorni ago