Capua%3A+il+28+gennaio+lezione+%26%238211%3B+spettacolo+sull%26%238217%3BOttocento+palascianiano
casertanotiziecom
/attualita/2024/01/25/capua-il-28-gennaio-lezione-spettacolo-sullottocento-palascianiano/amp/
Attualità

Capua: il 28 gennaio lezione – spettacolo sull’Ottocento palascianiano

Capua. Finite le puntate sui fondamenti dell’arte e del pensiero (nn. 4-9) – che ci hanno guidato dalla matematica alla politica passando per metafisica e ludus – si volge agli approfondimenti storici, fantastici, erotici e sentimentali il XV festival-laboratorio palascianiano di scienza, filosofia, poesia, gioco e umana armonia «Omnia palco sacra. I “Quindici” di Marco Palasciano».

La puntata n. 10 – intitolata «R come Retaggio ottocentesco. Gli anni di Ferdinando Palasciano» – vedrà l’Accademia Palasciania in collaborazione con Capuanova e FaziOpenTheater, tenendosi a Palazzo Fazio (Capua, via Seminario 10). L’appuntamento, come sempre a ingresso libero, è per le ore 18.30 di domenica 28 gennaio nella sala a pianterreno (mentre al piano superiore, lo stesso giorno ma alle ore 11.00, si inaugurerà a cura di Capuanova una mostra di Salvatore Acconcia per la serie «Figure»).

In quella che sarà la prima di due lezioni-spettacolo dedicate alla storia – dell’Ottocento (1815-1891) e poi del Novecento (anni ’60-’80) – Palasciano tratterà dei settantasette anni in cui visse il suo pro-pro-prozio, ingegno fra i piú brillanti dell’arte medico-chirurgica ottocentesca ed eroico precursore della Croce Rossa. La carrellata sul suo mondo sorvolerà agile – qui con riverenza là con irriverenza – Napoleone, Beethoven, Faust, il caleidoscopio, l’uomo della sabbia, Frankenstein, Leopardi, la proprietà come furto, l’algoritmo di Ada Lovelace, il telegrafo, Nettuno, Moby Dick, Madame Bovary, il cavo suboceanico, l’origine delle specie, Alice nel paese delle meraviglie, le equazioni di Maxwell, la tavola di Mendeleev, Verne, il telefono, Wagner, il fonografo, la lampadina, la prima centrale elettrica, Emily Dickinson e tanto altro, in un multicolore turbinio di trascelti eventi e microeventi.

Nell’intervallo fra primo e secondo tempo si potrà andare al pianoforte – se si è abili all’improvvisazione – e sfidarsi a duello musicale, come quello che contrappose Liszt a Thalberg nel 1837.

La lezione sarà inoltre arricchita, a bella chiusa, da un collegamento in diretta con Wanda Marasco, per un saluto in vista del XXV anniversario della fondazione dell’Accademia Palasciania e per una esclusiva anteprima di qualche rigo dal suo romanzo – di cui, dopo annosa e complessa gestazione, la pubblicazione è ormai prossima – dedicato a Ferdinando Palasciano e alla di lui diletta moglie Olga Vavilova.

Concluso l’incontro, la persona più meritevole riceverà in regalo il libro di turno della serie dei «Quindici»: il tomo I del volume «Personaggi stranieri famosi».

Ricordiamo che per partecipare non vi è necessità di aver seguìto le puntate precedenti, e che il programma completo di «Omnia palco sacra» è consultabile nel blog dell’Accademia.

Redazione

Recent Posts

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

8 ore ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

1 giorno ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

2 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

3 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

4 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

5 giorni ago