Casal di Principe/Villa Literno. I Carabinieri della Compagnia di Casal di Principe nel corso di un servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e al contrasto dei reati contro il patrimonio e lo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto e sottoposto ai domiciliari in attesa della celebrazione del rito direttissimo due persone.
In particolare un 33enne di Casal di Principe è stato arrestato perché ritenuto responsabile di evasione dalla detenzione domiciliare, resistenza, minaccia e oltraggio a Pubblico Ufficiale mentre un 39enne di Villa Literno è stato arrestato perchè resosi responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In quest’ultimo caso i militari dell’Arma, a seguito di una perquisizione domiciliare, anche grazie al cane “Attila” del nucleo cinofili di Sarno (SA), hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro gr.14 di hashish e gr.3 di cocaina. Sequestrato materiale utile al confezionamento, un bilancino di precisione e la somma di euro 2.300,00 in banconote vario taglio.
Nel corso del medesimo coordinato sono stati sottoposti a controllo 6 esercizi commerciali, 191 veicoli e 256 soggetti. 43 sono stati i verbali elevati per infrazioni al codice della Strada mentre 3 patenti 2 carte di circolazione sono state ritirate per guida in stato di ebbrezza.
Una 37enne rumeno è stato poi denunciato in stato di libertà per attività di raccolta, trasporto e recupero rifiuti senza prescritta autorizzazione nonché per la ricettazione di un Ape Car Piaggio con telaio alterato.
Sequestrato anche un fondo agricolo in via albero lungo, a Villa Literno, da ignoti adibito a discarica abusiva.
​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilitĂ ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La cittĂ di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…