Il+burraco+unisce%3A+torneo+di+beneficenza+promosso+dal+Rotary+e+dall%E2%80%99Innerwheel+Club+Caserta+Luigi+Vanvitelli+a+sostegno+dell%E2%80%99ambiente
casertanotiziecom
/attualita/2024/02/11/il-burraco-unisce-torneo-di-beneficenza-promosso-dal-rotary-e-dallinnerwheel-club-caserta-luigi-vanvitelli-a-sostegno-dellambiente/amp/
Attualità

Il burraco unisce: torneo di beneficenza promosso dal Rotary e dall’Innerwheel Club Caserta Luigi Vanvitelli a sostegno dell’ambiente

Caserta. Nella splendida cornice del Palazzo Paternò a Caserta, domenica pomeriggio 18 febbraio, si terrà un evento speciale che coniuga il divertimento del gioco con l’importanza di sostenere progetti di beneficenza. Il Rotary Club Caserta Luigi Vanvitelli, di cui è presidente Gianluca Parente, e l’Innerwheel Caserta Luigi Vanvitelli, guidata da Anna Di Felice, hanno organizzato un torneo di burraco con apericena con l’obiettivo di raccogliere fondi per il progetto ambiente “Bellezza contro il degrado – Piantiamo Alberi in via Trento”, promosso dalla Diocesi di Caserta.

Come evidenziato dai promotori, il torneo di burraco, noto per la sua capacità di unire le persone attraverso il gioco, diventa un veicolo per promuovere la solidarietà e la partecipazione attiva nella comunità. Il Palazzo Paternò, un luogo storico e affascinante, ospiterà l’evento che si preannuncia come un pomeriggio di divertimento e condivisione, il tutto a favore di una nobile causa.

I proventi saranno destinati al progetto di piantumazione di piante lungo via Trento, un’iniziativa ecologica promossa con passione dalla Diocesi casertana. La piantumazione di alberi e piante non solo contribuirà a migliorare l’aspetto estetico della via, ma avrà anche un impatto positivo sull’ambiente locale, favorendo la biodiversità e mitigando gli effetti delle variazioni climatiche e dello smog.

Le iscrizioni al torneo sono aperte ai primi 100 “giocatori” e il contributo di partecipazione sarà interamente devoluto al progetto. Previsti premi per i vincitori e un buffet per gli ospiti.

L’evento promette di essere una combinazione unica di intrattenimento e solidarietà, dimostrando come il burraco possa diventare un mezzo potente per generare un impatto positivo nella comunità. L’appuntamento è per domenica 18 febbraio alle 17:00 nella sala rossa di Palazzo Paternò in via San Carlo 134/140 a Caserta.

 

 

 

 

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

8 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago