Oggi+triste+risveglio+per+la+comunit%C3%A0+scolastica+dell%E2%80%99Istituto+Tecnico+Buonarroti+di+Caserta
casertanotiziecom
/attualita/2024/02/12/oggi-triste-risveglio-per-la-comunita-scolastica-dellistituto-tecnico-buonarroti-di-caserta/amp/
Attualità

Oggi triste risveglio per la comunità scolastica dell’Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta

Caserta. È difficile esprimere a parole quest’oggi la tristezza e il senso di smarrimento che avvolgono  la nostra scuola, l’Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta. La notizia improvvisa, rimbalzata sui social e in rete ieri mattina domenica 11 febbraio, della prematura scomparsa della nostra stimata dirigente dott.ssa Vittoria De Lucia ha lasciato un vuoto profondo nei cuori di tutti noi. Questa mattina l’intera comunità si è risvegliata senza la sua guida, senza quell’amorevole figura ispiratrice che ha plasmato il nostro ambiente educativo.

La perdita di una figura così importante all’interno di una scuola rappresenta non solo un dolore personale per coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla, ma anche una perdita significativa per l’intera istituzione.

Bandiere a mezz’asta e gonfalone listato a lutto sono un silenzioso tributo alla cara preside. La sensazione di spaesamento è palpabile, come se fossimo in una barca alla deriva senza la bussola che ci ha guidato con passione e dedizione. La dirigente De Lucia ci ha lasciato un’eredità di impegno per l’eccellenza e l’inclusione e di amore per l’istruzione, e sarà difficile colmare il vuoto che la sua assenza ha creato.

Oggi, più che mai, dobbiamo unirci come comunità scolastica per onorare la sua memoria e continuare la sua missione. In questo momento di dolore, siamo chiamati a sostenere gli altri e a coltivare un ambiente che rifletta i valori che la nostra dirigente ha instillato in noi.

In questo tragico momento ci stringiamo attorno alla famiglia della preside Vittoria, diventata anche la nostra famiglia, al marito ing. Vincenzo Valentino, alla dolce mamma Teresa, alla sorella Nunzia, al fratello Francesco, ai nipoti, ai pronipoti, all’amico Mario.

La preside, oltre al suo ruolo formale, era anche un’amica con la quale si condividevano idee, progetti, momenti di crescita professionale ma anche semplici sfoghi e lei era sempre pronta ad ascoltare, a mediare e a darci saggi consigli. La sua mancanza sarà avvertita non solo nelle aule, ma anche nei corridoi e nell’aula diffusa dove le sue idee e il suo spirito innovativo hanno lasciato un segno tangibile.

I numerosi messaggi di cordoglio letti sul profilo Facebook della nostra amata preside, ma anche sui social e nei numerosi gruppi WhatsApp, danno l’idea di quanto fosse apprezzata, stimata, amata, benvoluta da tutti.

Il profilo Facebook della dirigente Vicky Vittoria De Lucia è diventato un luogo di condivisione e cordoglio, un’emozionante e commuovente testimonianza dell’impatto positivo che ha avuto sulla vita di chiunque sia entrato in contatto con lei. Attraverso questi messaggi di cordoglio emerge un affetto sincero e una profonda stima per una figura, un’amica, una collega, che va ben oltre il ruolo di dirigente scolastica.

Parole cariche di riconoscenza per la sua dedizione, la sua gentilezza e l’amorevolezza che metteva nei suoi impegni. La sua prematura scomparsa ha lasciato un vuoto non solo nell’ambito scolastico ma anche nei cuori di coloro che hanno avuto la fortuna di conoscere la sua umanità straordinaria. Le parole di chi l’ha conosciuta sottolineano la sua capacità di motivare e guidare gli altri, la sua sensibilità e straordinaria resilienza nell’affrontare le numerose sfide quotidiane e il suo impegno per il benessere dell’intera comunità scolastica.

In questo momento di tristezza e smarrimento, la forza dei messaggi di cordoglio e l’abbraccio solidale di tanti  sono fondamentali per trovare conforto e sostegno reciproco. La solidarietà che emerge da tali situazioni può essere un faro di luce in mezzo all’oscurità emotiva che segue la perdita di una persona cara.

La dirigente Vittoria De Lucia rimarrà nei ricordi di tutti noi come un faro di ispirazione, un esempio di dedizione e passione che continuerà a illuminare il cammino della nostra comunità. Grazie per tutto ciò ci hai donato! Non ti dimenticheremo mai!

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

4 ore ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

1 giorno ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

2 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

3 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

4 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

5 giorni ago