Cellole. La Fondazione La Scuola del Sorriso arriva a Cellole, in provincia di Caserta, grazie all’ingresso nel suo network del dottor Marco Marano, esperto in odontoiatria pediatrica e punto di riferimento sul territorio per il settore pedodontico.
Il dottor Marano, con la sua pluriennale esperienza in campo odontoiatrico, rappresenta un valore aggiunto per la Fondazione, portando con sé non solo le competenze professionali ma anche una profonda sensibilità verso le esigenze specifiche dei giovani pazienti.
“Sono orgoglioso di poter entrare a far parte di questa Fondazione – ha dichiarato il dottor Marano. L’odontoiatria pediatrica rappresenta una branca fondamentale per la salute del cavo orale dei piccoli pazienti in età evolutiva. Il mio obiettivo è di garantire cure odontoiatriche a tutti i bambini, specialmente a coloro che vivono in condizioni socioeconomiche più svantaggiate, e di contribuire alla diffusione della cultura della prevenzione dentale, sensibilizzando sulle pratiche di igiene orale e su una corretta alimentazione”.
“Il mio percorso odontoiatrico – ha proseguito il dottor Marano – è iniziato a Napoli dove c’era un’alta percentuale di bambini con una situazione dentale drammatica. Spostandomi a Cellole, purtroppo, seppure si tratti di un territorio meno esteso, ho comunque riscontrato un elevato numero di casi complessi. Diventa necessaria la cooperazione solida tra professionisti, studi medici, istituzioni ed enti su tutto il territorio nazionale affinché venga dato un contributo strategico ed economico alla sensibilizzazione sulle cure dei piccoli pazienti con esigenze particolari”.
“Siamo lieti di dare il benvenuto al dottor Marano, un professionista di spicco nel campo dell’odontoiatria pediatrica – ha affermato la Dott.ssa Morena Giacalone, Presidente della Fondazione La Scuola del Sorriso. La sua esperienza e la sua dedizione arricchiranno ulteriormente il nostro impegno nel promuovere la salute dentale dei bambini e nel garantire cure odontoiatriche di qualità a tutti, indipendentemente dallo status socioeconomico”.
“Vogliamo creare una rete – ha sottolineato Adriano Azzuè, Coordinatore Attività e Responsabile Sviluppo Associativo della Fondazione La Scuola del Sorriso – che coinvolga sempre più attori territoriali per intraprendere dei percorsi di salute e sensibilizzazione ben strutturati. Il nostro impegno va oltre la semplice assistenza dentale: miriamo a promuovere una cultura della prevenzione che parta fin dalla più tenera età , educando bambini e genitori su pratiche di igiene orale e stili di vita salutari. La collaborazione con professionisti qualificati come il dottor Marano è fondamentale per realizzare questa visione”.
Gli studi pedodontici, i professionisti e stakeholder che vorranno avere maggiori informazioni e attivare iniziative e campagne specifiche potranno consultare il sito www.fondazionelascuoladelsorriso.it o scrivere un’e-mail a info@fondazionelascuoladelsorriso.it.
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…
Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…
La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…
Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…