Roma. “Quella di Livatino è una figura importante, sotto tanti aspetti, proprio in virtù di quella che è stata la sua breve vita all’insegna della cristianità, del dovere: in giovane età è stato assassinato, oggi è un Beato e io mi auguro che la sua figura sia di insegnamento a tante persone, soprattutto a chi non crede nella cristianità e nella rettitudine”.
Così Giovanna Petrenga, senatrice Civici d’Italia-Noi Moderati, che a Palazzo Madama ha promosso la presentazione del libro “Un giudice come Dio comanda. Rosario Livatino, la toga e il martirio” di Alfredo Mantovano, Domenico Airoma e Mauro Ronco.
“Consiglierei – aggiunge – la lettura di questo libro nelle scuole: ho proposto di far girare la sua reliquia in luoghi di cultura, ma anche museali dove sono presenti le chiese. Nello specifico ho proposto di esporla nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta, un luogo sacro visitato anche dalle scolaresche”.
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…