Commercialisti+Caserta%3A+terza+giornata+di+pratica+professionale+sulla+crisi+da+sovra-indebitamento
casertanotiziecom
/attualita/2024/03/15/commercialisti-caserta-terza-giornata-di-pratica-professionale-sulla-crisi-da-sovra-indebitamento/amp/
Attualità

Commercialisti Caserta: terza giornata di pratica professionale sulla crisi da sovra-indebitamento

Caserta. Presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta si è tenuto il terzo incontro del corso di pratica professionale sulla Crisi da sovraindebitamento. Sono intervenuti il Consigliere dell’Ordine dei Commercialisti di Caserta, Lucia Renzi, il Presidente di Commissione Crisi da sovraindebitamento Anna Martucci, il Componente di Commissione Crisi da Sovraindebitamento dell’Ordine dei Commercialisti di Caserta Michele Ingicco e per il Foro di Santa Maria Capua Vetere l’avvocato Giuseppe Rinaldi.

L’argomento trattato ha riguardato una delle procedure di composizione della crisi ovvero, la liquidazione controllata, che unitamente alla ristrutturazione dei debiti del consumatore ed al concordato minore hanno l’obiettivo di soddisfare i creditori seppur falcidiati ed ottenere l’esdebitazione di chi versa in uno stato di Sovraindebitamento.

Gli organizzatori spiegano: «Si tratta di un procedimento equiparabile alla liquidazione giudiziale (ex fallimento) finalizzato alla liquidazione del patrimonio del soggetto sovra indebitato (consumatore, professionista, imprenditore agricolo, imprenditore minore, start up innovative…), al fine di soddisfare i creditori.

Non sono mancate riflessioni di importante rilievo come ad esempio riguardo all’applicazione dell’art. 41, comma 2, del Testo Unico Bancario (d. lgs. n.385/1993) in relazione alle procedure di liquidazione controllata creando un dibattito sul parallelismo tra liquidazione controllata e liquidazione giudiziale; modalità e peculiarità di conversione da altre procedure da Sovraindebitamento in liquidazione controllata; è stato analizzato in modo incisivo il programma di liquidazione e la sua esecuzione; non sono mancati cenni su varie casistiche e si è concluso trattando il tema dell’esdebitazione incapiente».

Anche in questa giornata il corso di taglio tecnico – pratico ha consentito dibattiti interessanti con i professionisti presenti in sala, concludendosi con spunti di riflessione sui quali potersi soffermare. L’ultimo incontro previsto per il giorno 18 aprile riguarderà la ristrutturazione del debito del consumatore.

Redazione

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

2 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago