A+Caserta+il+Patto+per+la+lettura%2C+per+%26%238220%3Brafforzare+la+sinergia+tra+tutti+i+protagonisti+della+filiera+culturale%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2024/03/21/a-caserta-il-patto-per-la-lettura-per-rafforzare-la-sinergia-tra-tutti-i-protagonisti-della-filiera-culturale/amp/
Attualità

A Caserta il Patto per la lettura, per “rafforzare la sinergia tra tutti i protagonisti della filiera culturale”

Caserta. A Caserta, presso il foyer superiore del Teatro Comunale “Parravano”, ci sarà sabato 23 marzo la firma ufficiale del “Patto per la lettura”, che si pone l’obiettivo di rafforzare la sinergia tra tutti i protagonisti della filiera culturale, in particolare del libro, che operano sul territorio casertano, mettendo in rete tutte le realtà della città.

Saranno presenti il sindaco Carlo Marino, l’assessore alla Cultura, Enzo Battarra, e la referente del patto Lucia Monaco, oltre ai rappresentanti delle 40 realtà del mondo delle associazioni e della cultura che hanno aderito al Patto. L’incontro sarà l’occasione per scambiarsi idee utili per realizzare iniziative culturali in città e per calendarizzare gli eventi che sono stati già organizzati. L’appuntamento sancirà anche l’inaugurazione della nuova sala situata presso il foyer superiore del Teatro, interamente gestita dal Comune, dotata di circa 60 posti a sedere e di moderna strumentazione tecnologica.

L’Amministrazione intende utilizzare questo spazio per iniziative di carattere culturale, anche in collaborazione con le realtà attive sul territorio cittadino. Tra le finalità del Patto per la lettura il riconoscimento dell’accesso alla lettura quale diritto di tutti, l’allargamento della base dei lettori abituali e il consolidamento delle abitudini di lettura, soprattutto nei bambini e nei ragazzi, la promozione, attraverso la lettura, dell’apprendimento permanente.

“Questo patto – ha spiegato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – rappresenta uno strumento fondamentale per promuovere importanti iniziative culturali, grazie alla sinergia tra Comune e associazioni”, mentre l’assessore alla Cultura, Enzo Battarra sottolinea come il patto “testimonia il fermento culturale che esiste nella nostra città e l’interesse che questa iniziativa ha fatto registrare presso le realtà operanti sul territorio. Il Patto consentirà non solo di promuovere la lettura come mezzo di primaria importanza per la crescita umana, soprattutto dei più giovani, ma anche di creare un rapporto duraturo di collaborazione tra tutte le associazioni attive in campo sociale e culturale nella città di Caserta”.

Sara Coseglia

Formazione umanistica presso Università degli Studi di Firenze. Executive Master in Ufficio Stampa e Relazioni con i Media con il Sole 24 Ore Business School.

Recent Posts

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

1 giorno ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

2 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

3 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

4 giorni ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

5 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

6 giorni ago