Cesa%3A+parte+il+progetto+%E2%80%9CRemunero%2C+Tari+indietro+tutta%E2%80%9D%2C+piattaforma+in+fase+di+implementazione
casertanotiziecom
/attualita/2024/03/26/cesa-parte-il-progetto-remunero-tari-indietro-tutta-piattaforma-in-fase-di-implementazione/amp/

Cesa: parte il progetto “Remunero, Tari indietro tutta”, piattaforma in fase di implementazione

Cesa. Tanti cittadini stanno aderendo al progetto “Remunero, Tari Indietro”, il progetto che prevede la possibilità di ricevere, sotto forma di credito, l’importo pagato per la tassa sui rifiuti. In queste ore i contribuenti che hanno aderito, attraverso la piattaforma, stanno ricevendo un messaggio per alcuni chiarimenti.

“L’accordo con il Comune di Cesa prevede la restituzione dell’equivalente della Tari pagata per 5 anni consecutivi – fa sapere il sindaco Enzo Guida – attualmente il progetto sta accreditando la Tari del 2022. Gli utenti Tari, in regola con il pagamento, al termine della registrazione sull’App Remunero vedranno accreditato l’equivalente di quanto pagato”.

Qualora ci fossero delle difformità, l’utente può scrivere a assistenza@remunero.eu indicando cognome, nome e codice fiscale o partita iva per le imprese. Nel frattempo, si sono avute delle difficoltà nella registrazione di alcuni nuovi modelli di smartphone Android. In questo caso si chiede di attendere e verificare la situazione dopo il 2 Aprile, quando sarà attiva anche la nuova APP.

“Precisiamo – aggiunge l’assessore all’Ambiente Alfonso Marrandino – che non è possibile prelevare quanto accreditato sul conto Remunero e non è possibile trasferire le somme su un conto corrente differente. Le somme accreditate, possono essere utilizzate per acquisti di beni e servizi presso le imprese del territorio che, a loro volta, avranno scaricato l’applicazione e si saranno registrati”.

Con il conto Remunero si può pagare fino al 30% del valore del bene o servizio che viene acquistato a discrezione dell’esercente che potrà variare la percentuale applicata o differenziarla su diverse tipologie di prodotti o giornate. Per poter utilizzare la somma accreditata, occorre pagare le commissioni di svincolo, pari al 3,5%, tramite l’inserimento di carta di credito/debito.

“Al momento sono ancora pochi gli esercizi commerciali e le imprese che partecipano al progetto, in quanto abbiamo da poco incominciato le registrazioni – aggiunge il sindaco Guida- chiediamo ai contribuenti di pazientare ed alle imprese di registrarsi, in modo da beneficiare dei vantaggi dell’utilizzo di Remunero”. Le imprese che desiderano ricevere informazioni sull’utilizzo dell’applicazione possono scrivere a info@remunero.eu.

Redazione

Recent Posts

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

22 ore ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

2 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

3 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

4 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

5 giorni ago

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

6 giorni ago