Campus+Salute+Onlus%3A+al+via+il+Progetto+Scuola+%E2%80%9CEducazione+a+uno+spuntino+salutare%E2%80%9D
casertanotiziecom
/attualita/2024/04/05/campus-salute-onlus-al-via-il-progetto-scuola-educazione-a-uno-spuntino-salutare/amp/

Campus Salute Onlus: al via il Progetto Scuola “Educazione a uno spuntino salutare”

Caserta. Il Campus Salute Caserta, di cui è referente il dott. Mario Parillo, al fine di agevolare un percorso di educazione alimentare, ha ideato un interessante progetto di “Educazione ad uno spuntino salutare” all’interno delle scuole. Il progetto, fortemente voluto dallo stesso Parillo, medico endocrinologo, presidente dell’Associazione Dietetica Nutrizione Clinica Italiana della Campania, è rivolto agli giovani studenti casertani.

Si considera, molto spesso, l’alimentazione importante solo per il controllo del peso corporeo (per obesità). Al contrario l’alimentazione è alla base della prevenzione e terapia di molte malattie. Cattive abitudini alimentari possono condurre ad una aumentato rischio di tumori, malattie cardiovascolari (infarto), diabete mellito, ipertensione arteriosa, demenza. È quindi molto importante un’educazione ad una sana alimentazione fin dai primi anni di vita. La scuola dovrebbe quindi rappresentare un luogo importante proprio per una buona educazione alimentare. È abitudine di molti studenti di fare uno spuntino nella mattinata durante l’orario scolastico. Molto spesso questo spuntino viene preso da distributori automatici di alimenti all’interno della scuola che contengono molti cibi ultra processati (bibite gassate, merendine, patatine, barrette, biscotti, etc). Gli alimenti ultraprocessati sono considerati di scarsa qualità nutrizionale e molto dannosi per la salute aumentando il rischio non solo di obesità ma anche di malattie cardiovascolari e tumori.

Per questo motivo la sezione di Caserta, per facilitare il percorso di educazione alimentare per gli studenti, ha creato il progetto di “educazione ad uno spuntino salutare” all’interno delle istituzioni scolastiche. A tal fine sono stati preparati dei poster e roll-up con indicazioni per uno spuntino salutare (indicato con la dicitura switch on) e sono stati contattati i gestori dei distributori di alimenti delle diverse scuole invitandoli ad inserire all’interno dei distributori spuntini “più salutari”. Sarà poi il giovane a dover scegliere lo snack giusto e “accendere la sua salute!”

Al momento al progetto stanno partecipando diverse scuole casertane, il Liceo Manzoni, sede del Campus, di cui è dirigente Adele Vairo,  l’ITS Buonarroti diretto da Margherita Diana, il Liceo Diaz di cui è preside Luigi Suppa, l’Istituto Mattei diretto da Roberto Papa, l’Istituto Giordani di cui è dirigente Antonella Serpico ed il Liceo Artistico di San Leucio diretto da Immacolata Nespoli.

Gabriella Montanaro

Giornalista pubblicista. Professoressa di lingue estere. Collaborazioni con Tele Luna, Caserta Mia. Socia Terra Nostra APS.

Recent Posts

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

10 ore ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

1 giorno ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

3 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

3 giorni ago

Boxe, Under 17 a vincere è una casertana

Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…

4 giorni ago

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

6 giorni ago