Intelligenza+artificiale%2C+al+Real+Belvedere+di+San+Leucio+convegno+Rotary
casertanotiziecom
/attualita/2024/04/11/intelligenza-artificiale-al-real-belvedere-di-san-leucio-convegno-rotary/amp/
Attualità

Intelligenza artificiale, al Real Belvedere di San Leucio convegno Rotary

Caserta. Discutere su opportunità, rischi e timori associati all’Intelligenza Artificiale, e su come in generale essa inciderà sulle nostre vite. E’ questo il senso del convegno che si terrà sabato, 13 aprile, alle ore 9,30, a Caserta, presso il Real Belvedere di San Leucio, promosso dal governatore del Distretto Rotary della Campania, professore Ugo Oliviero.

Interverranno con Oliviero, il sindaco di Caserta, Carlo Marino, il rotariano di “Caserta Terra di Lavoro 1954”, Vincenzo Iorio, i prossimi governatori del Distretto Rotary della Campania, Antonio Brando e Angelo Di Rienzo, il responsabile Rotaract, Roberto Mauri, il responsabile Interact, Maria Clara Scialò, il professore Carlo Sansone (“Da Turing a ChatGPT: l’Intelligenza Artificiale dagli anni 50 ad oggi”), il professore Bruno Siciliano (“Robotica a Intelligenza Artificiale: verso un umanesimo tecnologico”), il professore Andrea Patroni Griffi (“L’Intelligenza Artificiale nella prospettiva del biodiritto e del bilanciamento costituzionale”), il professore Lucio Romano (“Intelligenza Artificiale predittiva e profilazione della vita. Interrogativi sulla democrazia”), il professore Pasquale Giustiniani (“Intelligenza, coscienza o sensibilità: un nuovo vocabolario per l’Intelligenza Artificiale”), l’avvocato Federica Sapio (“Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel procedimento amministrativo e negli appalti pubblici”). Modererà il dibattito il giornalista Enrico Sbandi.

La giornata di studi sarà conclusa con la consegna dei premi sulla “Legalità, Cultura ed Etica dell’Intelligenza Artificiale” a quattro giovani studenti delle scuole medie campane.

Secondo il professore Nicola Pasquino, del Rotary di Napoli Posillipo, che ha organizzato l’incontro culturale di Caserta: “L’Intelligenza Artificiale stimola l’innovazione tecnologica, portando a nuove soluzioni, prodotti e servizi che possono migliorare la qualità della vita e soddisfare le esigenze emergenti, contribuendo a una crescita economica sostenibile, creando nuove opportunità di lavoro, promuovendo l’efficienza e stimolando settori economici emergenti. L’Intelligenza Artificiale può essere utilizzata per affrontare sfide globali. Non c’è dubbio che l’Intelligenza Artificiale stia ridefinendo il nostro rapporto con la tecnologia, aprendo nuove opportunità in vari settori. Ci sono ovvi aspetti etici da gestire, ma è indubbio che i vantaggi tecnologici ed economici siano di grande portata”.

Redazione

Recent Posts

3 trucchi per una pastiera di Pasqua perfetta: non farti trovare impreparato e stupisci tutti

La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…

23 ore ago

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

2 giorni ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

3 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

4 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

5 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

6 giorni ago