Carinaro. Che il giorno 11 aprile 2024 al Panart, ristorante-pizzeria situato in un Palazzo Ducale del 600′ a Carinaro si è tenuto un importante evento comunicativo, fondendo l’arte culinaria con la cultura e l’esaltazione dell’enologia casertana.
Il delegato Mario Giovanni de Simone, il più giovane membro dell’ONAV, acronimo di Associazione Nazionale Assaggiatori Vino, egli ha dunque, anche se alle prime armi e di giovanissima età, ha moderato la serata con illustri e prestigiosi personaggi di spicco nell’ambito enogastronomico campano e non solo.
Antonella Amodio, giornalista, sommelier, critica enogastronomica e autrice del Libro Calici e Spicchi.
Ernesto Buono, Vicepresidente dell’associazione Assoenologi, membro Onav ed Enologo
Renzo Vincent, Delegato Onav Napoli ed Enologo
Cesare Avenia , Presidente del Consorzio Vitica.
La serata ha approfondito vari temi inerenti alla diffusione della cultura del vino, presentando l’Onav sul territorio Casertano, presentando dunque e promuovendo il corso “4PassiNelVino” che inizierà a settembre 2024
Inoltre, si è parlato del territorio casertano e delle sue eccellenze, con l’enologo Ernesto Buono e il presidente di Vitica, consorzio di tutela dei vini e territorio casertano, Cesare Avenia.
Per poi presentare uno dei libri piu attesi e il primo che parla dell’abbinamento Pizza-Vino
Vincent Renzo infine ha concluso con la degustazione dei 3 vini, secondo la metodologia Onav, illustrando e sottolineando le eccellenze casertane.
Asprinio Spumantizzato Palazzo Marchesale
Galluccio Rosato Villa Sorbo
Falerno Rosso Villa Matilde
Il tutto accompagnati da pietanze preparate dalla struttura Panart:
Deliziato con un Entrée abbinato all’asprinio spumantizzato metodo classico
1 – Bufala gambero rosso caviale di cefalo e crekers al burro di Normandia e sale maldon
2 – Marinara di mare
( Base pade-lino croccante con crema di pomodoro di mare origano olio all’aglio)
Abbinato con il Galluccio Rosato Doc
3 – Provola, e forte
(Broccoli baresi conditi con sale pepe e formaggio, cotti con noci e speck, inoltre provola e broccoli in cottura, all’uscita stracciata di bufala fatta da noi è crema leggera di nduja.
Abbinato con il Falerno del Massico Rosso Doc
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…