Aversa%3A+domenica+5+maggio+si+rinnova+la+Festa+Diocesana+della+Famiglia
casertanotiziecom
/attualita/2024/04/17/aversa-domenica-5-maggio-si-rinnova-la-festa-diocesana-della-famiglia/amp/
Attualità

Aversa: domenica 5 maggio si rinnova la Festa Diocesana della Famiglia

Aversa. Domenica 5 Maggio 2024 si rinnova l’appuntamento annuale della Festa Diocesana della Famiglia. Organizzata dall’Ufficio per la Pastorale della Famiglia e Vita della Diocesi di Aversa, la giornata si svolgerà presso il Santuario “Mia Madonna e Mia Salvezza” di S. Cipriano d’Aversa – Casapesenna e ruoterà intorno al tema “Famiglia in presenza… esserci come dono di sé nei tempi e negli spazi della famiglia”.

Una famiglia “in presenza” è quella che ha come modello la Famiglia di Nazareth, come spiega Papa Francesco, che esorta i coniugi a stupirsi della loro unione “prendendosi per mano e guardandosi negli occhi alla sera per qualche istante, con tenerezza”, ma anche a stupirsi “del miracolo della vita, dei figli, trovando il tempo per giocare con loro e per ascoltarli”.

Dopo la Celebrazione Eucaristica, che aprirà la giornata e che sarà presieduta dal Vescovo Mons. Angelo Spinillo, gli sposi vivranno un momento di approfondimento sul tema della giornata guidati da padre Marco Vianelli, direttore dell’Ufficio nazionale per la Pastorale della Famiglia. Non solo le coppie, ma anche i figli vivranno momenti di riflessione, confronto e dialogo sul tema proposto, con la guida di operatori esperti e attraverso percorsi differenziati a seconda delle età. Prima del pranzo poi, gli argomenti e le riflessioni emersi separatamente saranno al centro di un momento di confronto tra genitori e figli.

Nel pomeriggio, spazio alla rappresentazione di “Vita… io ti credo!”, spettacolo musicale ideato dall’ufficio diocesano e realizzato in collaborazione con alcune parrocchie e realtà culturali della diocesi.

Come ha recentemente affermato proprio padre Vianelli, la famiglia “sta prendendo sempre più coscienza di questo suo essere Chiesa in uscita, frontiera e luogo di confronto e di incontro attraverso il lavoro, la scuola e le relazioni”. Di più: abitando il territorio, la famiglia “incontra i ‘lontani’ offrendo così alla Chiesa una lettura sui loro bisogni”.

Redazione

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

8 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

1 giorno ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

2 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

3 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

4 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

5 giorni ago