Caserta. “Eventi meteorologici come quello di stanotte hanno forza e incisività diversa, maggiore. Sono queste le conseguenze del cambiamento climatico”. Lo ha spiegato Giuseppe Miselli, direttore della federazione di Coldiretti Caserta, commentando i danni che la grandinata di questa notte (tra giovedì e venerdì) ha provocato alle coltivazioni di Terra di Lavoro.
Le conseguenze peggiori si sono registrate nell’area di Villa Literno, dove chili e chili di ghiaccio hanno messo in ginocchio le colture di fragole e pomodori.
“Noi come Coldiretti – ha aggiunto Miselli – siamo già al lavoro per verificare l’entità dei danni. Spetterà alle istituzioni attivare linee per risarcire imprenditori agricoli colpiti”
La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…