Santa Maria Capua Vetere. Uffici moderni, digitalizzati, dotati di postazioni di lavoro attrezzate, open space, aree break e sale riunioni. È il nuovo edificio di Poste Italiane in piazza della Resistenza a Santa Maria Capua Vetere, uno dei primi 250 immobili scelti da Poste Italiane nell’ambito del progetto Polis per dare vita alla più grande rete nazionale di spazi di lavoro condivisi dedicati ad aziende, organizzazioni e liberi professionisti.
L’offerta commerciale degli “Spazi per l’Italia” include tutti i servizi: arredi degli uffici, connessione internet Wi-Fi, accesso a stampanti e scanner, pulizia e manutenzione, utenze e climatizzazione degli ambienti. Si tratta di un investimento importante sul territorio che conferma il contributo di Poste Italiane nel processo di digitalizzazione, innovazione e di crescita economica del Paese.
Il sindaco di Santa Maria Capua Vetere, Antonio Mirra, si è detto “orgoglioso di essere tra i Comuni individuati da Poste Italiane per il progetto che è un’importante opportunità per l’intera comunità“.
“Una grande opportunità per l’imprenditorialità locale” l’ha definita Stefania Piantadosi, direttore dell’ufficio postale di Santa Maria Capua Vetere.
La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…