Made+in+Italy%2C+Oromare+premia+10+Maestri+Orafi+che+hanno+fatto+la+storia+dell%26%238217%3Boreficeria+napoletana
casertanotiziecom
/attualita/2024/04/25/made-in-italy-oromare-premia-10-maestri-orafi-che-hanno-fatto-la-storia-delloreficeria-napoletana/amp/

Made in Italy, Oromare premia 10 Maestri Orafi che hanno fatto la storia dell’oreficeria napoletana

Marcianise. “L’Arte orafa campana – Incontri e racconti”. Martedì 30 aprile 2024 alle ore 11, presso la sala Auditorium del Centro Orafo Oromare si incontreranno studenti, imprenditori, professionisti, rappresentanti delle istituzioni scolastiche, del mondo universitario e associativo per testimoniare il valore identitario e culturale del nostro Artigianato tradizionale, asset immateriale da promuovere e proteggere per il futuro delle nuove generazioni e per la salvaguardia del Made in Italy.

Dopo i saluti del dott. Gennaro Mincione, CEO Centro Orafo Oromare di Ornella Zerlenga, Direttore del Dipartimento Architettura e Disegno Industriale dell’Università Vanvitelli e di Danila Jacazzi, Delegata Terza Missione Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università Vanvitelli, interverranno Arduino Zappaterra, Presidente nazionale CNA Orafi; Romualdo Pettorino, Presidente CNA Orafi Campania Nord; Maria Dolores Morelli, Coordinatore del CdS Design e comunicazione del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale; Benedetta Rostan, Dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Francesco Degni” di Torre del Greco; Vincenzo Liverino, della Enzo Liverino 1894 e il dott. Gianni Lepre, Consigliere del Ministro della Cultura.

La nostra Carta costituzionale ha sancito la Tutela e lo Sviluppo dell’Artigianato quale Patrimonio Economico e Culturale dei nostri Territori e delle nostre Comunità” – ha dichiarato il CEO del Centro Oromare, dott. Gennaro Mincione, che conclude – “la storia, le conoscenze e il “saper fare” dei nostri straordinari Artigiani rappresentano quel terreno fertile che i nostri giovani dovranno saper curare e coltivare“.

Nel corso dell’evento verranno premiati 10 Maestri Orafi che, grazie alla loro preziosa arte e dedizione al lavoro, hanno saputo preservare il patrimonio artistico dell’artigianato orafo-gioielliero tradizionale, elemento distintivo e fondante del Made in Italy. La premiazione è promossa dal Centro Orafo Oromare e dalla CNA Campania Nord.

Redazione

Recent Posts

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

22 ore ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

2 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

3 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

4 giorni ago

Come pulire la guarnizione della lavatrice: il rimedio della nonna che la farà splendere in 5 minuti

La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…

5 giorni ago

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

6 giorni ago