Primo+Maggio%3A+al+teatro+comunale+di+Caserta+%26%238220%3BLa+Notte+del+Lavoro+Narrato%26%238221%3B
casertanotiziecom
/attualita/2024/04/26/primo-maggio-al-teatro-comunale-di-caserta-la-notte-del-lavoro-narrato/amp/
Attualità

Primo Maggio: al teatro comunale di Caserta “La Notte del Lavoro Narrato”

Caserta. Quali sono i mestieri invisibili del teatro? Alla vigilia del Primo Maggio, un appuntamento dedicato al Lavoro, e mai realizzato prima, che ospiterà attori, attrici e maestranze del territorio campano in occasione della undicesima edizione del progetto La notte del Lavoro narrato, ideato dal sociologo napoletano Vincenzo Moretti.

Appuntamento il 30 aprile al Teatro Comunale “Costantino Parravano” grazie alla collaborazione e al patrocinio del Comune di Caserta: orario dalle 18 alle 20, ingresso libero. Una serata organizzata da Senza Filtro, il giornale nazionale che si occupa di cultura del lavoro, e condotta dalla giornalista Stefania Zolotti con l’Assessore alla Cultura del Comune di Caserta, Vincenzo Battarra.

Saranno coinvolti i lavoratori invisibili del mondo del teatro che non vediamo mai sul palco: per la prima volta, attori e attrici saranno a loro supporto attraverso letture, dialoghi, interpretazioni, monologhi, scene.

Una maratona di storie e protagonisti, tra cui: l’attore Ernesto Cunto; il tecnico luci-Light Engineer Tommaso Toscano, che ha aperto il mestiere a intere generazioni di tecnici e firma la regia luci di artisti quali Alessio Boni e Sergio Rubini; Donato Tartaglione, direttore artistico di innumerevoli format culturali; Marcella Picierno, attualmente docente ma con un passato glorioso da segretaria di produzione del Teatro Comunale di Caserta e di manifestazioni dirette dal maestro Nunzio Areni; Rino della Corte, regista e autore che ha anche collaborato a progetti come il Mitreo Film Festival e Telemontecarlo; Gennaro Vitrone, Security Manager che ha lavorato anche al Notre Dame de Paris e al Giulietta e Romeo di Riccardo Cocciante; Francesco Oliviero, musicista e compositore da film, che ha prestato colonne sonore a Tato Russo oltre che aver scritto per Orietta Berti e molti altri artisti; Gianni Genovese, direttore artistico e fondatore della società di produzioni teatrali Genovese Management, Federica Santuccio, attrice attualmente impegnata anche in veste di autrice e scrittrice; Consiglia Aprovidolo, attrice diplomata presso la scuola del Teatro Bellini di Napoli, Enzo Memoli, Formatore teatrale per Unipol, Rai, Eataly, Inps, Lucca Comics & Games Festival, Poltrona Frau, Ikea, DHL.

Redazione

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

7 ore ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago