Cervino. In stato di avanzamento i lavori di ristrutturazione e ammodernamento dello Stadio comunale ‘Anna Razzano’. Gli interventi, finanziati con risorse ministeriali rientranti nel “Fondo Sport e Periferie” e con i contributi dell’ARUS, Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport, per un importo complessivo di 660mila euro, termineranno, salvo eventuali proroghe, entro il mese di settembre.
Gli interventi, partiti lo scorso novembre, sono finalizzati al rinnovamento dell’impianto e al ripristino della piena agibilità. Le operazioni sono state già completate nell’area destinata agli spogliatoi, con la realizzazione di quattro compartimenti, di cui due riservati alle squadre e i restanti due per la terna arbitrale. Si è, inoltre, provveduto all’abbattimento delle barriere architettoniche, nell’ottica dell’inclusività, con la costruzione di una pedana per disabili.
È, tuttora, in corso il rifacimento del campo da gioco, con l’apposizione di una rete sotterranea per la raccolta delle acque piovane. Seguiranno le opere di impermeabilizzazione, la posa del massetto, fase preliminare alla pavimentazione, e la collocazione del tappeto in erba sintetica. Saranno, infine, sostituite le reti perimetrali, congiuntamente alla ricostruzione delle tribune e al miglioramento del potenziale di illuminazione.
Le attività, supervisionate dal consigliere delegato allo Sport Francesco de Lucia e dall’assessore ai Lavori Pubblici Martuccio Serino, consentiranno di superare le criticità della struttura, garantendone la fruibilità per incontri, gare, allenamenti e manifestazioni sportive già a partire dalla prossima stagione calcistica.
“Ci prepariamo a concretizzare uno dei punti cruciali del nostro programma elettorale – hanno dichiarato il sindaco Giuseppe Vinciguerra, il consigliere de Lucia e l’assessore Serino. I lavori avanzano con precisione e puntualità. I tifosi e gli atleti avranno, presto, uno spazio rimesso a nuovo, sicuro e inclusivo in cui esprimere al meglio la passione per il calcio, che raccoglie e unisce una larga fetta della nostra popolazione”.
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…
L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…
La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…