Caserta. Nell’ambito delle iniziative della Polizia di Stato per il contrasto alla violenza di genere, il Questore di Caserta ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Associazione “Spazio Donna” e la Cooperativa Sociale “Spazio donna – Centro Antiviolenza”, con l’obiettivo garantire la tutela delle vittime.
Il protocollo prevede la collaborazione nelle attività di formazione del rispettivo personale, attraverso un confronto permanente per lo scambio di informazioni utili alla prevenzione del fenomeno, nella creazione di percorsi informativi rivolti alle scuole e alla cittadinanza, e nella comunicazione alle vittime di violenza dei rispettivi compiti di assistenza e di contrasto al fenomeno.
Nelle procedure di collaborazione, è stata prevista la comunicazione alle vittime della possibilità di avvalersi dello strumento giuridico dell’ammonimento del Questore, provvedimento amministrativo dell’Autorità di pubblica sicurezza che avverte l’autore di atti persecutori o violenti, non costituenti ancora reato, di interrompere la condotta ed evitare l’avvio di un procedimento penale.
Nella immagine di copertina, da sinistra: dottoressa Tiziana Carnevale, fondatrice dell’Associazione Spazio Donna, Primo Dirigente della Polizia di Stato dott. Mario Grassia, Dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Caserta, dottoressa Alba Bianconi, sociologa, il Questore, Andrea Grassi, dottoressa Ilenia Sanzo, psicologa, presidente della Cooperativa Sociale Spazio Donna.
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…
Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…
La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…
Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…