A+Caserta+il+18+e+il+19+maggio+va+in+scena+Lolek%2C+opera+su+Giovanni+Paolo+II
casertanotiziecom
/attualita/2024/05/15/a-caserta-il-18-e-il-19-maggio-va-in-scena-lolek-opera-su-giovanni-paolo-ii/amp/
Attualità

A Caserta il 18 e il 19 maggio va in scena Lolek, opera su Giovanni Paolo II

Caserta. I giovani artisti di Ali della Mente & Fabbrica Wojtyla portano in scena “Lolek”, l’opera originale di Patrizio Ranieri Ciuil 18 e il 19 maggio alle ore 20:30 presso il Teatro Città di Pace di Caserta l’appuntamento finale dell’innovativa Stagione Artistica solidale targata Rosso Vanvitelliano – Caserta Città di Tuttiil city brand culturale cittadino, in sinergia con la Parrocchia SS Nome di Maria di Puccianiello e in collaborazione con la Caritas Diocesana e la Diocesi di Caserta.

Lolek è una rappresentazione che parla di Karol Wojtyla, un uomo straordinario che ha cambiato la storia e le regole della storia come uomo, come artista ed infine come grande autorità spirituale. Testi teatrali inediti si fondono con le sue parole mescolandosi con melodie originali per dare vita ad un’esperienza di teatro come mai vissuta prima attraverso la costruzione di un vero e proprio “oratorio”, sacro in cui la musica ed il teatro si amalgamano in un unico percorso.

“Grazie all’incontro con l’autore Patrizio Ranieri Ciu – affermano i giovani artisti di Fabbrica Wojtyla – abbiamo approfondito il suo teatro e conseguentemente il teatro rapsodico tanto caro a Karol Wojtyla, forma di teatro essenziale in cui la fondamentalità della parola e del contenuto espresso sono l’elemento principale. Nei testi che portiamo in scena la parola è vivente, è cuore pulsante, è voce vibrante, e diventa strumento di rivoluzione intellettuale e culturale”.

“L’incontro con Wojtyla – racconta l’autore Patrizio Ranieri Ciu – è stato motivo di riflessione sull’esistenza; in un colloquio spiegò dell’essenzialità della vita con la metafora di un foglio bianco su cui ognuno traccia il proprio disegno, aggiungendo che sta solo a noi se il risultato sarà uno scarabocchio o un capolavoro”. “Alcuni testi dell’opera Lolek – aggiunge – sono scritti autentici di Wojtyla, altri sono testi nati dalla nostra relazione intellettuale. Nel fondare la Fabbrica Wojtyla, quasi trent’anni fa, lo stesso Wojtyla ci disse: andate, date e non dite il nome. Questo è il motto che ci accompagna e che spiritualmente portiamo da sempre dentro noi”.

Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

20 ore ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

1 giorno ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

3 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

5 giorni ago