Caserta. Inaugurata stamani Piazza Madonna delle Grazie, nella borgata storica di Vaccheria. Si tratta del primo intervento concluso grazie alle risorse del Pnrr, capitolo “Rigenerazione Urbana”, che ha consentito di effettuare una modifica sostanziale della piazza, migliorandone la fruibilità e la funzionalità. Il progetto è stato proposto e portato avanti dal Sindaco di Caserta, Carlo Marino, dall’Assessore ai Lavori Pubblici, Massimiliano Marzo, in collaborazione con il Consigliere comunale di zona, Donato Tenga.
Tanti gli interventi compiuti nella piazza: il ripristino degli avvallamenti nelle parti pavimentate carrabili; la sostituzione degli imponenti dissuasori in pietra, con nuovi paletti metallici meno ingombranti; la valorizzazione e la migliore fruibilità degli spazi, con attrezzature di arredo urbano, quali fioriere, panchine, cestini, dissuasori e rastrelliere per biciclette.
I lavori sono stati effettuati nel pieno rispetto della storicità dei luoghi e del loro importante valore artistico-culturale, e i materiali utilizzati sono stati ecosostenibili e di pregio.
Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…
Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…
Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…