Nuovo+codice+contratti%2C+Architetti+casertani+a+convegno
casertanotiziecom
/attualita/2024/05/29/nuovo-codice-contratti-architetti-casertani-a-convegno/amp/

Nuovo codice contratti, Architetti casertani a convegno

Caserta. Il nuovo codice dei contratti pubblici sarà al centro di un interessante percorso di formazione e professionale che il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Caserta ha inteso organizzare per giovedì 30 maggio, nella sala consiliare del palazzo della Provincia, nell’area ex Saint Gobain.

Ad un anno esatto dalla sua entrata in vigore, le novità, i cambiamenti e le innovazioni introdotte dal decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, contenente il Codice dei contratti pubblici, saranno trattate e discusse nell’ambito del seminario rivolto agli architetti e ai professionisti del settore che quotidianamente sono chiamati a fare i conti con le nuove norme in esso contenute.

L’iniziativa, patrocinata dal CNAPPC (Consiglio nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori), dalla Regione Campania e dalla Provincia di Caserta, avrà inizio alle ore 15 con i saluti istituzionali e di benvenuto dei presidenti dell’Amministrazione provinciale, Giorgio Magliocca, e dell’Ordine degli Architetti PPC di Terra di Lavoro, Raffaele Cecoro.

Ad introdurre il tema della giornata sarà Tiziana Campus, consigliere segretario del CNAPPC con delega ai Lavori Pubblici, con a seguire gli interventi di Rino La Mendola, presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Agrigento, sui cambiamenti introdotte dal D.Lgs. 36/2023 per i servizi di architettura e ingegneria; dell’avvocato amministrativista Luigi Adinolfi sui principi innovativi del nuovo codice dei contratti; e, infine, di Antonio Finocchio, esperto BIM, sulla progettazione digitale e sugli obblighi del nuovo codice.

Le conclusioni saranno affidate a Bruno Discepolo, assessore all’Urbanistica e al Governo del Territorio della Regione Campania, che illustrerà anche l’azione di pianificazione e programmazione urbanistica che la giunta regionale sta portando avanti ed attuando in Campania.

“Il corso di formazione sul nuovo codice dei contratti vuole garantire un aggiornamento costante ai nostri architetti iscritti ed anche un valido focus sulle novità che il D.Lgs. 36/2023 ha introdotto nel nostro sistema normativo, assicurando anche un momento di confronto e di approfondimento sulle principali novità apportate ad un anno dalla loro entrata in vigore, così da delinearne anche eventuali punti di forza e di debolezza”, spiega il presidente dell’Ordine degli Architetti di Caserta, Cecoro.

Redazione

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

7 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

1 giorno ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

2 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

3 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

4 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

5 giorni ago