Caserta. Il Comune di Caserta ha emanato un’ordinanza riguardante la gestione dei cani in aree pubbliche. Tutti i proprietari, possessori o detentori di cani, anche temporaneamente, devono assicurarsi di non lasciare gli animali liberi nelle aree pubbliche, nei parchi e nei giardini senza guinzaglio.
I cani di grossa taglia devono essere muniti anche di museruola. È obbligatorio evitare che i cani facciano i propri bisogni sui prati e nei giardini pubblici. In caso di deiezioni, è necessario pulire immediatamente per mantenere l’igiene e il decoro della città. Inoltre, i proprietari devono prevenire che i cani sporchino beni pubblici e privati, come muri e mezzi parcheggiati in strada.
Queste regole non si applicano ai non vedenti con cani guida e alle persone con evidenti disabilità fisiche o soggette a programmi di cura e riabilitazione.
La violazione delle disposizioni comporterà una sanzione amministrativa da €25,00 a €500,00, con obbligo di ripristinare i luoghi danneggiati.
Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…
Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…
La guarnizione è una parte della lavatrice che si sporca fin troppo facilmente. Ecco dunque…