Festival+GenerAzioni+Fruttuose%3A+oggi+evento+di+chiusura+al+centro+di+aggregazione+giovanile+di+Casapesenna
casertanotiziecom
/attualita/2024/06/17/festival-generazioni-fruttuose-oggi-evento-di-chiusura-al-centro-di-aggregazione-giovanile-di-casapesenna/amp/

Festival GenerAzioni Fruttuose: oggi evento di chiusura al centro di aggregazione giovanile di Casapesenna

Casapesenna. Si celebra oggi l’evento straordinario di conclusione del progetto “Festival GenerAzioni Fruttuose” che ha dato linfa vitale al centro di aggregazione per l’arte e la cultura di Casapesenna. L’appuntamento è a in via Cagliari 13, ore 15:30, con la cerimonia di intitolazione del Centro al giudice Rosario Livatino. Introduce Elisabetta Reccia, presidente della Cooperativa sociale Maeditactio, con Giovanni Allucci, amministratore delegato del Consorzio Agrorinasce.

Il programma prevede una commemorazione della figura del Beato Rosario Livatino da parte del ⁠procuratore capo di Avellino e vice presidente del Centro Sudi Livatino, Domenico Airoma, e del vescovo di Aversa, monsignor Angelo Spinillo.

Seguiranno i saluti delle istituzioni nelle persone di Giustina Zagaria, sindaco di Casapesenna; Elena Giordano, presidente di Agrorinasce; don Vittorio Cumerlato, parroco di Casapesenna; Maria Antonietta Troncone, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord; Pierluigi Picardi, presidente del Tribunale di Napoli Nord; Mario Morcone, assessore regionale alla Sicurezza e legalità; Paolo Spena, commissario straordinario per il recupero dei beni confiscati alla criminalità organizzata.

Alle ore 17:00 si aprirà “GenerAzioni Fruttuose Experience”, un’esposizione artistico-fotografica, realizzata con l’intervento di Elisabetta Reccia, responsabile del progetto. Seguiranno gli interventi degli Enti partner del progetto: Cooperativa Agropoli, con Antonio de Rosa; Fondazione Don Calabria per il Sociale, con Giuseppe Marino; Cooperativa Tre Foglie, con Diego D’Orso; Associazione Omnia ODV, con Giovanni Pirozzi; Associazione Controtempo, con Patrizia Galeone; nonché le dirigenti scolastiche Rosaria Coronella, per l’IC Casapesenna, Rosa Lastoria, per il Liceo E. G. Segrè, e Tommasina Paolella, per l’I. T. G. Carli; quindi il Forum del Terzo Settore, con il portavoce Giovanpaolo Gaudino.

Sara Coseglia

Formazione umanistica presso Università degli Studi di Firenze. Executive Master in Ufficio Stampa e Relazioni con i Media con il Sole 24 Ore Business School.

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

7 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

1 giorno ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

2 giorni ago

Come rendere più buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

3 giorni ago

La combinazione segreta che farà brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

4 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

5 giorni ago