%26%238220%3BSpasseggiata%26%238221%3B+con+il+fantasiologo+Massimo+Gerardo+Carrese
casertanotiziecom
/attualita/2024/06/17/spasseggiata-con-il-fantasiologo-massimo-gerardo-carrese/amp/
Attualità

“Spasseggiata” con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese

Caiazzo. Che cos’è una spasseggiata? Nelle parole del suo ideatore, il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese, “spasseggiare significa visitare con spasso e riflessione i luoghi di un paese alla ricerca di semplici, e per questo straordinarie, presenze della fantasia. Giochi di numeri, di parole, di forme, di sguardi, di pensieri ci aiuteranno ad attraversare con gioia i luoghi del paese per ri-scoprirne curiosità, bellezze e valori.”

Ideatore di numerose “spasseggiate fantasiologiche”, tra le più note a livello nazionale a Matera alla Cripta del Peccato Originale, Massimo Gerardo Carrese è di Caiazzo, studioso di fantasiologia, fantasiologo di professione, saggista, documentarista, amico dell’Oplepo, musicista, anagrammista, ideatore di giochi numerici, linguistici, artistici e di percorsi di formazione in ambito scolastico, universitario e sociale. Per la “spasseggiata” del borgo di S.S. Giovanni e Paolo del prossimo 20 giugno lo studioso, autore dei recenti Il grande libro della fantasia (il Saggiatore) e di SpuntiSunti (déclic), ha progettato un percorso site-specific al fine di visitare il paese secondo precise tappe e osservarlo da altri punti di vista. L’evento è interattivo, si percorre il paese a piedi ed e pensato per tutti: adulti, adolescenti, bambini. Età minima consigliata: 7 anni. Raduno ore 17:45 piazzetta di sopra a S.S. Giovanni e Paolo. È richiesta la puntualità per non perdere l’introduzione alle tappe, fondamentali per capire il resto del percorso. Si “spasseggia” per le strade della frazione dalle 18:00 alle 20:00. La partecipazione è gratuita. Al termine della “spasseggiata” un brindisi sarà offerto da Attivismo Scolastico e a seguire sarà possibile intrattenersi in piazza con il punto ristoro “Il Chiosco”.

Il Comune di Caiazzo supporta l’evento con un Patrocinio morale. Promotori sono Attivismo scolastico e Festival Fantasiologico. Supportano l’iniziativa: “Il Chiosco” associazione Gli amici della piazzetta, Pro Loco, Associazione Storica del Caiatino, Associazione Fotografica Elvira Puorto, PlasticFree, Associazione Culturale “Giovanni Marcuccio”, Associazione “Insero Pasqualina”, Associazione Città Paesaggio Festina Lente.

Redazione

Recent Posts

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

5 ore ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

2 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

2 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

3 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

4 giorni ago

Cosa fare a Caserta nel weekend, da Rose Villain a tanti altri eventi

​Il weekend del 28-30 marzo 2025 a Caserta si preannuncia ricco di eventi imperdibili, spaziando…

5 giorni ago