Rigenerazione+urbana%2C+incontro+al+MiC+con+Ance+e+Confindustria+Campania
casertanotiziecom
/attualita/2024/06/21/rigenerazione-urbana-incontro-al-mic-con-ance-e-confindustria-campania/amp/
Attualità

Rigenerazione urbana, incontro al MiC con Ance e Confindustria Campania

Caserta. Si è tenuto oggi, a Roma, al Ministero della Cultura, un incontro tra il Ministro, Gennaro Sangiuliano, il presidente nazionale dell’Ance, Federica Brancaccio, il presidente di Ance Campania, Luigi Della Gatta, il presidente di Confindustria Campania e presidente di Unione Industriali Napoli, Costanzo Jannotti Pecci e il componente della Commissione Cultura della Camera dei deputati, Gimmi Cangiano.

L’incontro tenutosi a Roma è anche il risultato di varie iniziative svolte sul territorio da Ance Caserta e supportate in sede politica, in particolare dalla senatrice Giovanna Petrenga. Un ringraziamento particolare ai parlamentari di Fratelli d’Italia e di tutta la compagine governativa per la sensibilità mostrata sulla materia che comunque va monitorata e seguita con attenzione. In tal senso si conferma la piena disponibilità da parte dell’Associazione territoriale a partecipare ai tavoli tecnici e/o gruppi di lavoro che saranno istituiti a tal fine.

Al centro dell’incontro i temi della rigenerazione urbana e della tutela del paesaggio alla luce dei nuovi assetti normativi nazionali e regionali che incideranno sulle future sfide del futuro delle città e dei territori. Il Ministro ha messo in evidenza la necessità di restituire centralità al tema della rigenerazione urbana in un rapporto di equilibrio con le normative regionali e assicurato, in tempi brevi, l’avvio di un tavolo tecnico per affrontare tutte le criticità legate al recupero degli edifici esistenti, del consumo del suolo e dell’efficientamento energetico.

Per il Presidente di ANCE Campania Luigi Della Gatta “Apprezziamo vivamente l’approccio innovativo manifestato dal Ministro Sangiuliano nell’incontro di stamattina. Finalmente per il Paese una opportunità di coniugare i temi della rigenerazione con quelli della valorizzazione e tutela dei paesaggi e del costruito. Altrettanto importante l’apertura ad accelerare sul Piano Paesaggistico Regionale. Su questo tema chiediamo spirito di responsabilità e concretezza da parte di tutti i soggetti coinvolti affinché si possa addivenire, dopo decenni, alla approvazione ad un documento di Pianificazione storico per la Campania.”

Per il Presidente Costanzo Jannotti Pecci, “è fondamentale accelerare i processi di rigenerazione urbana attraverso una collaborazione interistituzionale e con le parti sociali, che semplifichi iter procedurali e individui percorsi tracciati sulle concrete esigenze del territorio. Un percorso così delineato darebbe, poi, senso concreto al concetto di “partenariato” che spesso è declinato in maniera solo formale”.

Redazione

Recent Posts

Capua, scuola allagata: la situazione è davvero complicata

A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…

1 giorno ago

Benessere Territorio, cosa sta accadendo? Scopriamolo insieme

Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…

2 giorni ago

Svolta sostenibile, Intesa San Paolo premia tre aziende

Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…

3 giorni ago

Marcianise, spettacolo del Gen Verde: grande attesa

La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…

4 giorni ago

Asl Caserta, intervento immediato per i luoghi di lavoro

L'ASL di Caserta ha assunto un ruolo di primo piano nella promozione della salute nei…

5 giorni ago

Casertana, vittoria contro il Foggia: 3 punti d’oro

La Casertana ha ottenuto una vittoria importante e convincente contro il Foggia, imponendosi con un…

6 giorni ago