Caserta. Con la determina numero 666 del 12 giugno scorso, il Comune di Caserta ha dato incarico ad un’azienda specializzata per la risoluzione tecnica della cessione del diritto di superficie per i tanti proprietari di appartamenti realizzati da cooperative in aree acquisite in virtù della Legge 167/1962. Ciò consentirà il riscatto dell’intera proprietà, affrancandosi definitivamente dal rapporto di sudditanza giuridica con l’Ente Comune.
Questo provvedimento rappresenta un’opportunità molto importante sia per i cittadini che per il Comune. In primo luogo, consentirà ai proprietari di immobili di avere una maggiore sicurezza e stabilità economica, potendo disporre in maniera completa del bene. Inoltre, potranno finalmente attivare mutui e/o prestiti presso istituti di credito, senza il rischio di incorrere in un rigetto dell’istanza. Naturalmente, la proprietà piena dell’immobile può indurre i proprietari a realizzare attività di ristrutturazione e/o riqualificazione, così da migliorare la qualità degli edifici e conseguentemente del decoro urbano.
Per quanto concerne i vantaggi per il Comune, la cessione del diritto di proprietà ai titolari del diritto di superficie garantirà entrate immediate all’Ente. Risorse che potranno essere investite per finanziare altri progetti o servizi pubblici. Il previsto miglioramento delle proprietà immobiliari, operato dai beneficiari di questo provvedimento, che porterà anche a un aumento del valore delle abitazioni, assicurerà in prospettiva nuove entrate fiscali al Comune.
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…
Il concetto di benessere di un territorio non si limita esclusivamente agli indicatori economici, ma…
Nel contesto di una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e sociale, Intesa Sanpaolo ha…
La città di Marcianise si prepara ad accogliere, dopo 18 anni, il ritorno del Gen…