Caserta. Appalto rifiuti. Bloccati gli atti che avrebbero portato al passaggio di cantiere in data 15 luglio a Si.Eco, a seguito dell’accoglimento della richiesta di misura cautelare di Isvec per motivi urgenti. Tra tre settimane, il Tar deciderà se confermare o meno lo stop all’aggiudicazione fino alla decisione definitiva di ottobre.
Sarà che, in materia, di regola l’Ente ci ha abituati a tempi di attesa lunghissimi e proroghe a gogo, ma la fretta con cui il Comune, esponendosi a rischi altissimi, vuole affidare il servizio a Si.Eco, lascia perplessi. Ed il decreto pubblicato oggi, non fa che confermare quanto già detto in passato.
Soprattutto, sulla scorta di quanto già evidenziato dal Tar, ovvero che le esigenze di Isvec sono apprezzabili favorevolmente: è chiaro, infatti, che l’unica strada percorribile per tutelare gli interessi e le tasche dei casertani sia attendere l’udienza di merito ad ottobre per affidare finalmente il servizio di gestione con la necessaria serenità. – i Consiglieri Comunali Fratelli d’Italia al Comune di Caserta, Avv.ti Paolo Santonastaso e Pasquale Napoletano.
Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…
La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…
La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…
Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…
Nel panorama pugilistico giovanile, una giovane atleta di Caserta ha recentemente conquistato l'attenzione nazionale, emergendo…
A Capua, una perdita d'acqua ha causato l'allagamento di un istituto scolastico, complicando notevolmente la…