Capodrise. Torna giovedì 25 Luglio, alle ore 19.30, la Pastasciutta Antifascista promossa dall’Associazione nazionale dei Partigiani della provincia di Caserta.
L’appuntamento di quest’anno è ancora una volta in un luogo simbolico: l’Anpi ha infatti scelto Casa Stefano Tonziello a Capodrise, bene sottratto alla camorra e restituito alla città sotto forma di centro di aggregazione.
La serata, ormai da anni, viene ripetuta nel ricordo della storica Pastasciutta organizzata dalla Famiglia Cervi il 25 Luglio 1943 a Campegine per festeggiare la destituzione e l’arresto di Benito Mussolini a seguito della riunione del Gran Consiglio del fascismo.
“Oggi continuiamo la tradizione nata allora- spiega Francesco Madonna, responsabile di Anpi per la provincia di Caserta- un simbolo di antifascismo, pace, convivialità, che l’associazione dei partigiani organizza con tutte le realtà democratiche e antifasciste della provincia casertana, contro ogni forma di ingiustizia, discriminazione, oppressione, repressione e dittatura”.
La pastiera è il mio dolce preferito e l'ho preparata ormai tantissime volte. Non posso…
Ormai in sempre più case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…
Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…
Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…
Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…
C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…