Carabinieri+Piedimonte+Matese%2C+il+comandante+Bruno+Altobelli+va+in+pensione
casertanotiziecom
/attualita/2024/07/25/carabinieri-piedimonte-matese-il-comandante-bruno-altobelli-va-in-pensione/amp/

Carabinieri Piedimonte Matese, il comandante Bruno Altobelli va in pensione

Piedimonte Matese. Il Luogotenente Carica Speciale Bruno Altobelli va in pensione. Ultimo giorno di servizio, domenica 28 luglio 2024, alla guida del Nucleo Comando della Compagnia Carabinieri di Piedimonte Matese.

Originario di Picinisco, in provincia di Frosinone, Altobelli si arruola nell’Arma nel 1984. Dopo il corso da carabiniere presso la Scuola Allievi di Chieti, viene destinato inizialmente presso la Legione territoriale Carabinieri di Napoli e Chieti e, successivamente, al reparto vigilanze e scorte del Nucleo CC Banca d’Italia di Salerno.

Nel 1987 vincitore di concorso, frequenta la Scuola Sottufficiali presso le Compagnie Allievi Sottufficiali prima di Velletri e successivamente di Vicenza. Conseguito il grado di vicebrigadiere, viene destinato nell’89 alla Stazione Carabinieri di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta. Dal 1991 al 1996 è stato al Nucleo Operativo della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere, anni che lo hanno visto protagonista in prima linea nella lotta al crimine organizzato e nella cattura di diversi esponenti e latitanti della criminalità casertana. Ha poi successivamente assunto il comando del Nucleo Comando della Compagnia Carabinieri di Santa Maria Capua Vetere fino al 2012 quando è stato trasferito quale comandante del Nucleo Comando della Compagnia Carabinieri di Piedimonte Matese.

Colonna portante della Compagnia di Piedimonte è stato sempre un sicuro punto di riferimento per tutti i carabinieri ed i comandanti di compagnia che si sono susseguiti negli anni rivestendo in quest’ultimo periodo di servizio anche l’incarico di vice comandante della compagnia di Piedimonte Matese.

Nella sua lunga carriera è stato insignito di varie onorificenze tra le quali spiccano, tra le altre, la medaglia Mauriziana al Merito di 10 Lustri di Carriera, conferita dal Presidente della Repubblica, la medaglia d’Oro al Merito di lungo comando, la Croce d’Oro per anzianità di servizio militare e la medaglia di bronzo al merito della protezione civile per attività di soccorso prestate in caso di calamità.

Al luogotenente Altobelli vanno i saluti e gli auguri di tutti i colleghi e amici della Compagnia di Piedimonte e degli altri reparti del Comando Provinciale di Caserta ed il profondo riconoscimento per il lavoro svolto, augurandogli il meglio per il suo futuro.

Redazione

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre piĂą case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

18 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere piĂą buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farĂ  brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

6 giorni ago