Aversa%2C+beni+confiscati%3A+al+via+la+17%5E+edizione+del+Festival+dell%26%238217%3BImpegno+Civile
casertanotiziecom
/attualita/2024/07/30/aversa-beni-confiscati-al-via-la-17-edizione-del-festival-dellimpegno-civile/amp/

Aversa, beni confiscati: al via la 17^ edizione del Festival dell’Impegno Civile

Aversa. Al via domani la diciassettesima edizione del Festival dell’Impegno Civile, promosso dal Comitato Don Peppe Diana e dal coordinamento provinciale casertano dell’associazione Libera. Il festival, che unisce tematiche sociali, cultura e divertimento e si tiene in beni confiscati alle mafie e beni comuni restituiti alla collettività, avrà come tema quest’anno “Le voci di dentro”: le voci di coloro che continuano a resistere ai soprusi, al malaffare e alla violenza della camorra ma anche le voci soffocate di quanti, per il loro disagio psichico, sono stati negli anni rinchiusi in manicomio. E non a caso la prima location del festival sarà la Fattoria sociale “Fuori di zucca”, nell’area dell’ex ospedale psichiatrico “Santa Maria Maddalena” di Aversa.

Il tema si inserisce nel programma di iniziative per il 30esimo anniversario dell’uccisione di don Peppe Diana. A 30 dalla morte del sacerdote ucciso dalla camorra e a 100 dalla nascita di Franco Basaglia, psichiatra che ha rivoluzionato l’approccio alla malattia psichica, domani si terrà un focus sulla storia dell’ex ospedale psichiatrico di Aversa e sul patrimonio rappresentato dalla “Maddalena”.

Tra le iniziative previste il convegno su “Catapano il riformatore silenzioso- Gli anni 60 e 70 del manicomio di Aversa” per ricordare l’opera dell’ultimo direttore dell’ospedale psichiatrico Vittorio Catapano, al quale è dedicata una mostra allestita alla Fattoria Fuori di zucca; ne discuteranno il sindaco di Aversa Franco Matacena, il coordinatore del Comitato don Peppe Diana Salvatore Cuoci, il direttore della Caritas diocesana di Aversa don Carmine Schiavone (modera la giornalista Alessandra Tommasino). Seconda tappa del Festival dell’Impegno Civile il 13 settembre a Casapesenna, nel bene confiscato che ospita il caffè letterario Artespressa.

Redazione

Recent Posts

Mai mettere nella lavastoviglie questi oggetti: li distruggerai e rovinerai tutto, fai attenzione

Ormai in sempre piĂą case c'è una lavastoviglie ma non tutti hanno idea di come…

16 ore ago

4 segreti della nonna per ottenere il risotto perfetto: ogni volta che lo faccio viene a tutti l’acquolina in bocca

Sì, lo so, so bene cosa starai pensando: "E che ci vuole per fare il…

2 giorni ago

3 usi alternativi della schiuma da barba che non ti aspetti: vale oro e non lo sapevi

Sai che la schiuma da barba può tornarti utilissima in casa? Vale letteralmente oro e…

3 giorni ago

Come rendere piĂą buono il riso in bianco: bastano 3 semplici accortezze, i segreti di zia Gilda

Sai che anche il banale riso in bianco può diventare buonissimo? Basta un po' di…

4 giorni ago

La combinazione segreta che farĂ  brillare il tuo forno: mai visto così pulito prima d’ora

C'è un ingrediente miracoloso che può aiutarti a pulire il forno in pochissimo tempo. Ti…

5 giorni ago

Come rendere la frittura croccante e poco oleosa: 4 errori che ti allontanano dalla perfezione

Sai, io AMO la frittura, ma negli anni mi sono anche resa conto di quanto…

6 giorni ago