BorgoGhiotto+2024%3A+a+Tuoro+di+Caserta+musica+popolare%2C+cibo+e+sano+divertimento
casertanotiziecom
/attualita/2024/07/31/borgoghiotto-2024-a-tuoro-di-caserta-musica-popolare-cibo-e-sano-divertimento/amp/
Attualità

BorgoGhiotto 2024: a Tuoro di Caserta musica popolare, cibo e sano divertimento

Caserta. Buon cibo e cultura locale, musica popolare e sano divertimento. Questi gli ingredienti della quarta edizione di BorgoGhiotto a Tuoro, frazione di Caserta. Una manifestazione che rinnova la formula della sagra di paese con una particolare attenzione alla storia e alla cultura culinaria locale, tra i portoni di via Parrocchia, nei pressi della chiesa di Santo Stefano e fino a Piazza Nicola Suppa. L’obiettivo finale è far rivivere l’aria d’altri tempi che solo una borgata può trasmettere.

A partire dalle ore 20:00 di venerdì 2 e sabato 3 agosto, Tuoro si riempirà di artisti di strada, musicisti e tanti volontari del comitato organizzatore, pronti a servire chi vorrà passare in compagnia una piacevole serata estiva, tra balle di fieno e insegne di legno che simulano le antiche botteghe.

Venerdì sono in programma le performance artistiche della pittrice Giovanna D’Amico e la musica popolare del gruppo Taranterrae. Sabato, invece, oltre ai trampolieri della Compagnia Morks “I Vigili”, si esibiranno i Partenope, con la loro musica classica napoletana, e i Tifatea, gruppo di musica popolare.

Durante le serate di BorgoGhiotto si potranno gustare le specialità locali, accompagnate da un buon bicchiere di vino: tris di carne, spiedini di bocconcini e pomodori, “cuppetiell’ ‘e terra” e dolci tipici tuoresi.

Inoltre, tra un piatto di pettole e fagioli fatte in casa e una “fell’ ‘e mellone”, gli avventori potranno visitare la mostra di foto d’epoca curata da Giovanni D’Agostino, in cui si potrà vedere l’evoluzione storica della frazione pedemontana.

La kermesse rientra nei più ampi festeggiamenti in onore di Sant’Anna, la cui statua verrà portata in spalla dagli accollatori per le strade del paese durante la processione di domenica 4 agosto, prevista dopo la messa delle ore 17:30 officiata dal parroco don Sergio Adimari. La banda musicale “Città di Tuoro” animerà le strade della frazione con le sue festose marce.

Redazione

Recent Posts

Pulire i vetri e non lasciare alcun alone: ci pensa nonna Maria con questo rimedio strepitoso

Mia nonna Maria conosceva un rimedio prodigioso e super economico per pulire i vetri delle…

44 minuti ago

Mai mischiare l’aceto a questo prodotto: se lo fai ecco che cosa succede ed è terribile

Te lo confesso: anche io ho fatto più volte l'errore di cui ti sto per…

1 giorno ago

Rilanciare l’export, Tajani arriva in città con questo intento

Il 8 aprile 2025, Caserta è stata teatro di un'importante iniziativa volta a rafforzare le…

3 giorni ago

Caserta protagonista a Linea Verde Italia, ecco cosa è accaduto

La provincia di Caserta è stata recentemente al centro dell'attenzione nel programma televisivo "Linea Verde…

4 giorni ago

Reggia di Caserta gratis, ecco come fare: info e biglietti

La Reggia di Caserta, uno dei gioielli architettonici più celebri d'Italia, offre periodicamente l'opportunità di…

5 giorni ago

Legge Basaglia, il Pd di Caserta si impegna per farla difendere

​Il Partito Democratico (PD) ha recentemente ribadito il suo impegno nella difesa e nel rafforzamento…

6 giorni ago